• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2024-12-16 13:57:00

Mobile bagno su cartongesso


Alessandro tontini
login
10 Dicembre 2024 ore 13:55 10
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un vostro parere sulla modalità con la quale è stato installato un mobile bagno nella nostra nuova casa.

Le pareti sono tutte in cartongesso doppia lastra.
Mentre per la cucina sono stati inseriti, in fase di costruzione, dei rinforzi strutturali, per il bagno questo non e' stato previsto.
Il mobile bagno in questione e' piuttosto grosso e molto pesante: ho avuto modo di "sentire" il suo peso quando era ancora imballato nella scatola e devo dire che e' molto massiccio.
Questo mobile quindi è stato montato sulla parete in cartongesso doppia lastra, ovviamente con dietro il rivestimento in gres porcellanato.
L'idraulico che lo ha montato mi ha assicurato che i tasselli usati "reggono 80 kg l'uno" (mod. Fischer Duo Power 8x40). In totale sono stati usati 6 tasselli, ovvero 3 per ogni punto di ancoraggio.
L'idraulico, inoltre, mi ha detto di stare tranquillo in quando comunque il peso viene scaricato sul gres e non tanto sul cartongesso che ci sta dietro.
Devo dire che effettivamente il mobile e' bello stabile, ho anche provato a "muoverlo" a mano e non si schioda di 1 millimetro.
Tuttavia questa cosa che "il tassello scarica il peso sul gres e non tanto sul cartongesso" qualche dubbio me lo lascia ancora...
Qualcuno sa darmi un parere?

Vi ringrazio molto.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Dicembre 2024, alle ore 13:40
    Tecnicamente dovrebbe funzionare ma se ci posti una foto ci rendiamo conto meglio prima di darti un parere.

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 13:04 - ultima modifica: Venerdì 13 Dicembre 2024, all or 13:04
    Ecco la prima foto (del mobile). E' largo 105 cm per 50 cm di profondita.

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 13:06
    tecnicamente dovrebbe funzionare ma se ci posti una foto ci rendiamo conto meglio prima di darti un parere.
    E questa e' la foto dell'ancoraggio alla parete (la barra orizzontale fa parte del mobile, tutto il peso viene scaricato sulle placche di metallo fissate alla parete)

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 14:45
    Quale foto? non vediamo niente?

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 14:52 - ultima modifica: Venerdì 13 Dicembre 2024, all or 14:54
    Effettivamente non si vedono, ma non saprei come altro fare per caricarle.

    Forse un malfunzionamento del forum?

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 15:04 - ultima modifica: Venerdì 13 Dicembre 2024, all or 19:13
    Foto del mobile

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Venerdì 13 Dicembre 2024, alle ore 19:18 - ultima modifica: Venerdì 13 Dicembre 2024, all or 19:25
    Quale foto? non vediamo niente?
    Nuovo tentativo per caricare foto


  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Dicembre 2024, alle ore 19:31 - ultima modifica: Sabato 14 Dicembre 2024, all or 19:34
    Ah finalmente tutto ok l'unico dubbio personale è quello che io avrei usato tasselli come i tuoi ma agganciati ad una barra apposita di metallo che si usa sia per i pensili sia per le basi sospese delle cucine, non hanno dato mai un problema.

    Non dico ovviamente che il tuo sistema non sia valido dato quello che penso io il tutto è dovuto al peso che scarica solo in due punti come nel tuo caso ma anche nella parte inferiore del mobile che spingendo verso la parete da maggiore forza di tenuta su tutta lunghezza. Con la barra invece ti puoi fissare il doppio dei tasselli di ancoraggio rispetto ai due come nel tuo caso.

  • alessandro tontini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Dicembre 2024, alle ore 13:26
    Perfetto, una ultima domanda:se e' vero che il peso viene scaricato sul gres invece che sul cartongesso, questo in realta' implica che il peso viene sorretto dalla piastrella e quindi dalla colla che la tiene alla lastra di cartongesso, giusto?E' una soluzione che da un minimo di margine per sovraccarici occasionali (ad esempio un bambino che si arrampica al mobile...) oppure siamo "al limite"?Grazie ancora per il supporto

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Dicembre 2024, alle ore 13:57
    Per come sono a conoscenza io se vi sale sopra un bambino non vi sono problemi, basta che non si metta a saltare! laughing

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img michele pellegrini
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e sto iniziando dei piccoli lavori in casa con il cartongesso a scopo puramente di isolamento termico.L’idea sarebbe quella di applicare i...
michele pellegrini 25 Agosto 2025 ore 14:09 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 04 Giugno 2025 ore 16:52 10
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso una parete in cartongesso si rompesse o lesionasse per un urto bello forte, si può riparare oppure bisogna sostituirlo?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Giugno 2025 ore 19:01 2
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 29 Aprile 2025 ore 14:38 6
Img massimo lucia
Salve a tutti, non riesco a capire come fare ad individuare un mobile da bagno con montaggio a parete che sia compatibile con il lavandino che é giá montato nel mio...
massimo lucia 26 Aprile 2025 ore 14:07 2
Notizie che trattano Mobile bagno su cartongesso che potrebbero interessarti


Idee in cartongesso per l'ingresso di un appartamento

Restauro edile - Personalizzare e rendere fruibile l'ingresso di casa è davvero semplice con l'impiego del cartongesso: dai controsoffitti alle nicchie, fino a creare degli armadi

Come realizzare un controsoffitto in cartongesso in bagno

Restauro edile - Per i molti vantaggi progettuali che apporta, realizzare un controsoffitto in cartongesso è tra le opere edili uno degli interventi più richiesti anche in bagno

Come ricavare la lavanderia in bagno

Zona bagno - Progettazione di un piccolo bagno stretto e lungo con lavanderia: un setto obliquo in vetrocemento tra sanitari e doccia, lavatrice, asciugatrice e zona lavabo.

Idee per realizzare, sfruttare e valorizzare le nicchie in casa

Soluzioni progettuali - Idee e soluzioni progettuali a confronto per nicchie di nuova costruzione con illuminazione integrata e recupero di nicchie esistenti da valorizzare e arredare

Mobile lavabo sospeso: vantaggi e modelli salvaspazio per il bagno

Mobili bagno - Perché scegliere un mobile lavabo sospeso? Scopri i benefici estetici e pratici e i migliori modelli per bagni piccoli.

Come ricavare un bagno per la camera da un ripostiglio

Zona bagno - Ricavare un bagno per la camera da un ripostiglio: contropareti in cartongesso, nicchie luminose, setto in vetrocemento e rivestimenti in gres di grande formato

Bagno con due lavabi: idee d'arredo su misura

Sanitari - Bagno con due lavabi circolari da appoggio su top a L, oppure soluzione con due lavabi rettangolari su top di forte spessore con cassettoni, in tutta praticità.

Quali sono i vantaggi del cartongesso

Materiali edili - Il cartongesso è uno dei materiali edili più versatili esistenti sul mercato, leggero, resistente, semplice da posare in opera tanti elementi che rendono più semplice la progettazione.

Mobile bagno vintage per un tocco retrò all'arredo di casa

Mobili bagno - Il passato ritorna e si fonde alle mode contemporanee per creare contaminazioni di stile in ogni angolo di casa, persino in bagno con eleganti mobili vintage.
348.446 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI