• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-07-25 22:30:55

Minichiller o ururu sarara?


Ctuveri
login
25 Luglio 2010 ore 01:39 3
Ciao a tutti,

ho una casa di 110 mq ed utilizzo per scaldarla un impianto a ventilconvettori, comandato da una caldaia a gas (alimentata a bombole da 20 kg per mancanza di spazio e gas di città).
Ubicazione geografica: Sardegna, provincia di Carbonia Iglesias.

E' arrivato il momento di climatizzare la casa per i mesi estivi, e dopo alcune valutazioni, ho un forte dubbio se installare:

1. un impianto a split della daikin modello ururu sarara(FTXR50E/RXR50E) da 18000 btu, per ora solo nel salone da 43 mq (130 mc), al costo di 2200 euro;

2. oppure un impianto minichiller della daikin (MOD. WYQ005/ACV3P) che mi risolverebbe la climatizzazione di tutte le stanze al costo di 3500 euro, ed andrebbe però anche a sostituire la caldaia a gas, togliendomi anche il problema del cambio della bombola ogni 5/6 gg nei mesi invernali.

La mia difficoltà nel decidere è il pensiero che l'impianto a chiller sia molto meno efficiente, a causa delle maggiori dispersioni sulle tubature dell'impianto idronico che attraversano l'appartamento, oltre che l'aver sentito che la qualità dell'aria climatizzata utilizzando il sistema ururu sarara è migliore di quella ottenuta dal sistema chiller-ventilconvettore.

Inoltre, ho un contattore Enel da 3.3 kw e possibilmente non vorrei cambiarlo...

Avreste per caso un consiglio da darmi?

Grazie mille della cortesia!

Christian
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Luglio 2010, alle ore 02:44
    Se hai un impianto predisposto bene sicuramente un refrigeratore d'acqua è perfetto,sicuro dovrai aumentare il contatore almeno fino a 6kw ,come qualita secondo me è migliore con i fan.coil lavori a temperature piu alte è meno violento climatizzi tutta la casa ,diversamente sei costretto a tenere la sala chiusa e sigillata altrimenti non ci raffreddi

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Luglio 2010, alle ore 10:25
    Io andrei sicuramente sulla seconda ipotesi, mi pare uno spreco non sfruttare l'impianto che hai..
    e non avere paura di portare il contatore a 6kw, il maggior costo di alcune componenti viene compensato dal minor costo per kilowattora oltre una certa soglia.. alla fine se l'enargia la consumi la vieni a pagare come con un contatore da 3... e risparmi il gas.


    come mai opteresti per l'ururusarara, hai problemi di aria secca?

  • ctuveri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 25 Luglio 2010, alle ore 22:30
    Grazie ad entrambi delle risposte!

    A questo punto credo che mi orienterò verso il chiller

    @robire: la scelta dell'ururu sarara era data da due considerazioni:

    1. ha un redimento molto alto e dei consumi elettrici decisamente bassi una volta raggiunta la giusta temperatura(Potenza assorbita in raffr. Min./nom./max. Kw 0.26/1.46/1.80 per il 18000 btu);

    2. ho due bambine molto piccole e volevo garantirle un ambiente il più possibile sano e con la giusta umidità, visto che lo scorso inverno, dopo essere rimaste in un ambiente con condizionatore acceso per 5 ore consecutive, avevano entrambe mal di gola, ed anche io sentivo la gola secca.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 10:09 4
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI