• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2016-04-12 12:20:15

Micropali


Tittihum
login
08 Febbraio 2008 ore 09:52 4
Il geologo mi consiglia di fare dei micropali nelle fondamenta, ma quanto mi può costare???
  • xxxfiloxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Febbraio 2008, alle ore 09:51
    Ciao, il costo dei micropali dipende molto dal tipo di cantiere in cui si opera... se devi farli dall' inreno cantina oppure da attorno la casa con una trave di cordolo.... dal tipo di perforazione utilizzato (odex, fondo foro) dal materiale... ed in generale io ti consiglio di chiedere a più imprese un preventivo e stai attento che alcune anno prezzi molto bassi ma poi se il micropalo dev' essere da 6 metri, si fermano a 3 o 4.... con questo non voglio dire che sono tutte così, cmq cè da stare all' occhio e ti parlo per esperienza,,....

  • tittihum
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 07:45
    Ti ringrazio per la risposta, nel frattempo abbiamo capito qualcosa di più. Intanto devo spiegare che il terreno è in pendenza, quindi la casa andrebbe fatta con un piano seminterrato (garage + cantina), ed il primo piano sopra come abitazione. Poi il geologo dice che i micropali li farebbe almeno sulla parte che da verso la pendenza, quindi solo su un lato (quello lungo) della casa. Considerando che si parla di c.ca 15 m lineari, non ho capito quanti di questi micropali ci vorrebbero...

    per quanto riguarda la profondità, per adesso stiamo aspettando di fare i primi scavi per capire a che profondità si trova il terreno solido, a occhio il geom. dice che non dovrebbe essere di oltre 3-4metri. se è così me la posso cavare con 20mila euro?

  • xxxfiloxxx
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Febbraio 2008, alle ore 08:08
    Beh si sa già qualcosa di più.... però bisogna capire quanto il geologo vuole andare in profondità, l' utilità nell' utilizzo di micropali nel tuo caso specifico è di formare una cosiddetta berlinese cioè un "muro" formato da micropali che contengano la spinta del terreno, i micropali però nel 90% dei casi non vengono solamente trivellati e infissi nel terreno, di solito si usa fare anche una trave di cordolo che sta sopra la testa dei micropali e se la lunghezza "libera" del micropalo è contenuta sarà il solo momento d' inerzia del palo o dell' isnieme di pali a contrastare la spinta del terreno, altrimenti ci sarà la necessità di fare una trave armata au micropali ed ancorata a terreno retrostante con dei tiranti. Ti allego un' immagine per rendere più chiaro quello che forse a parole puù sembrare difficile se non si è mai visto.
    Cmq i micropali di piccolo diametro 90-100mm che corrisponde ad un martello da 4" vengono circa 35-50 al metro lineare, dipende dalla ditta e anche dal tipo di lavoro.
    diciamo che se metti 4 micropali (da 100) al metro di lunghezza 6 metri (2 infissi e 4 liberi) ovviamente ancorati penso che dovresti cavartela con 20-25000. la densità dei micropali al metro dipende molto dalla natura del terreno, dalla presenza di acqua e da cosa hai sopra al pendio (strada, orto ecc).
    Spero di essere stato chiaro e utili.Ciao

    Immagine:

  • geocamtrivellazioni
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Aprile 2016, alle ore 12:20
    Ciao Piacere Pietro! Sono il titolare di un'impresa di perforazioni, vorrei esserti di aiuto se mi spieghi cosa ti ha detto di preciso il tuo geologo. Innanzi tutto il prezzo del micropalo varia a seconda del terreno da perforare, il diametro e la profondità; questi sono i tre parametri che formano il prezzo, poi inoltre bisogna vedere se farli all'interno di un'abitazione già esistente oppure su un terreno dove poi innalzare la struttura! Calcola che oggi ci sono macchine molto piccole e se i posti sono accessibili potresti cambiare il micropalo con il palo che ti viene a costare meno della metà. Ma per sapere questo bisogna far un accurata verifica! Ciao ti saluto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 21 Ottobre 2025 ore 20:42 1
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 21 Ottobre 2025 ore 09:51 2
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
348.582 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI