• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-03 14:54:55

Mettermi in regola dopo i lavori


Antonino123
login
29 Marzo 2008 ore 18:34 5
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho fatto dei lavori in casa, spostato pareti, ho creando una stanza in più ho spostando il bagno creandolo cieco (un condomine non vuole che apro la finestra sulla chiostrina),metterò un buon areatore.

Mentre facevo tutto questo ho scoperto che per fare i lavori dentro casa bisognava fare la DIA.
Lo so, mi sarei dovuto informare prima, ma ero convinto che dentro casa uno potesse fare quello che volesse con l'accortezza di non creare danni agli altri condomini o alla struttura del palazzo.

Comunque, vorrei sapere, adesso che i lavori sono praticamente finiti, come faccio a mettermi in regola con il comune e a cosa potrei andare incontro?

Grazie mille
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Marzo 2008, alle ore 23:25
    Siccome non li hai ancora finiti puoi farti fare una DIA in corso d'opera, paghi una sanzione che varia da comune a comune e poi a fine lavori fai la variazione catastale ed il fine lavori.
    ricorda anche le certificazioni degli impianti

  • antonino123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 14:19
    I lavori in realtà sono quasi finiti, l'impianto l'ho fatto io che ho lavorato parechio con gli impianti elettrici civili ma non è la mia professione, quello dei riscaldamenti l'ha fatto un mio amico.

    Quindi adesso come posso fare per rimettermi in regola.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 15:06
    Hai due grossi problemi, il primo è la certificazione degli impianti che magari trovi anche chi te li certifica dopo controlli vari, ma se il bagno è unico non credo proprio che il comune te lo passi cieco, comunque devi trovare un geomerta o architetto ecc. che ti faccia i disegni e presenti tutto in comune.

  • antonino123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 16:53
    E nell' eventualità che il comune non accetti il bagno cieco cosa potrebbe succedere?
    mi sa che ho fatto un bel casino!
    mi serve un condono!?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 14:54
    E nell' eventualità che il comune non accetti il bagno cieco cosa potrebbe succedere?
    mi sa che ho fatto un bel casino!
    mi serve un condono!?

    A questo non sò rispondere, senti Condominiale nel forum legislativo, e un professionista (arch. ing. ecc.) nella tua zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI