• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-04-03 14:54:55

Mettermi in regola dopo i lavori


Antonino123
login
29 Marzo 2008 ore 18:34 5
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli.
Ho fatto dei lavori in casa, spostato pareti, ho creando una stanza in più ho spostando il bagno creandolo cieco (un condomine non vuole che apro la finestra sulla chiostrina),metterò un buon areatore.

Mentre facevo tutto questo ho scoperto che per fare i lavori dentro casa bisognava fare la DIA.
Lo so, mi sarei dovuto informare prima, ma ero convinto che dentro casa uno potesse fare quello che volesse con l'accortezza di non creare danni agli altri condomini o alla struttura del palazzo.

Comunque, vorrei sapere, adesso che i lavori sono praticamente finiti, come faccio a mettermi in regola con il comune e a cosa potrei andare incontro?

Grazie mille
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Marzo 2008, alle ore 23:25
    Siccome non li hai ancora finiti puoi farti fare una DIA in corso d'opera, paghi una sanzione che varia da comune a comune e poi a fine lavori fai la variazione catastale ed il fine lavori.
    ricorda anche le certificazioni degli impianti

  • antonino123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 14:19
    I lavori in realtà sono quasi finiti, l'impianto l'ho fatto io che ho lavorato parechio con gli impianti elettrici civili ma non è la mia professione, quello dei riscaldamenti l'ha fatto un mio amico.

    Quindi adesso come posso fare per rimettermi in regola.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Marzo 2008, alle ore 15:06
    Hai due grossi problemi, il primo è la certificazione degli impianti che magari trovi anche chi te li certifica dopo controlli vari, ma se il bagno è unico non credo proprio che il comune te lo passi cieco, comunque devi trovare un geomerta o architetto ecc. che ti faccia i disegni e presenti tutto in comune.

  • antonino123
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Aprile 2008, alle ore 16:53
    E nell' eventualità che il comune non accetti il bagno cieco cosa potrebbe succedere?
    mi sa che ho fatto un bel casino!
    mi serve un condono!?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Aprile 2008, alle ore 14:54
    E nell' eventualità che il comune non accetti il bagno cieco cosa potrebbe succedere?
    mi sa che ho fatto un bel casino!
    mi serve un condono!?

    A questo non sò rispondere, senti Condominiale nel forum legislativo, e un professionista (arch. ing. ecc.) nella tua zona.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img nill
Buonasera a tuttiMi chiamo Nilla e sono una nuova utente del forum.Ho aperto questo post perché ho dei grossi dubbi di carattere tecnico su un edificio e da profana non...
nill 04 Settembre 2025 ore 14:58 2
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
348.468 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI