• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-17 07:22:59

Mettere la malta sul muro


Anonymous
login
08 Settembre 2009 ore 20:33 9
Ciao ragazzi ho un problema non proprio da poco in pratica faccio la malta ma quando la metto per tappare le linea delle canalette appena fatte cade miseramente a terra o comunque faccio molta fatica a farla restare ataccata... visto che devo ripristinare la malta su tutte le pareti della cucina 3,60mt x 3,00mt per circa 2mt di altezza volevo capire bene come utilizzarla nel modo migliore.

Ho la malta bastarda aperto il sacco ho visto che il sacco è diviso in 2 da una parte una sabbia più scura e dall altra penso sia la calce (giusto?) come devo mischiare i sue e quanta acqua devo mettere ?? le proporzioni intando!!! aiutatemi vi prego...

Grazie mille!! in anticipo1!!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 21:28
    Ciao non so il tipo di malta che stai usando, comunque se non si attacca, o ti fai un po' di sabbia cemento e poca calce, liquida e sprizzi, una volta asciutta,smalti, se la malta continua a staccarsi,(magra) metti più calce,se invece ti casca perché le tracce sono molto ampie, riempi un po' alla volta, una cazzuolata e vai avanti quando è quasi asciutta dai un'altra mano, cosa importante e il polso è solo un gioco di polso

    LA PREGHIAMO DI ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK DALLA SUA FIRMA, IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL FORUM VIETA QUALSIASI PUBBLICITA' SE NON AUTORIZZATA DALLA REDAZIONE.

    LO STAFF

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 21:33
    Scusa l'ignoranza ma i due componenti al interno del sacco sono calce e sabbia quindi? cosa intendi per smalti?

    scusa ancora l'ignoranza e grazie mille!!

    per le proporzioni come mi regolo?

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 21:42
    Scusa l'espressione, volevo dire smaltare, io usavo quel tipo di malta se non sbaglio si chimava jolly ed era uno stucco per le fughe di mattoncini pieni, comunque quello che fa attaccare la malta è la calce forse hai solo sabbia e cemento...

    LA PREGHIAMO DI ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK DALLA SUA FIRMA, IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL FORUM VIETA QUALSIASI PUBBLICITA' SE NON AUTORIZZATA DALLA REDAZIONE.

    LO STAFF

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 22:13
    Se guardi il link è quella che ho dici che manca la calce?

    LINK RIMOSSO DALLA REDAZIONE

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 22:21
    Ok... prova a schiacciarla contro, senza lanciarla, poca alla volta altrimenti compra un sacco di calce spenta e aggiungi all'impasto... dimenticavo la malta quando fatta con le dosi giuste di acqua ed il resto, deve restare attaccata alla cazzuola (messa di traverso) o scivolare molto lentamente, trucchetti dei vecchi mastri

    LA PREGHIAMO DI ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK DALLA SUA FIRMA, IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL FORUM VIETA QUALSIASI PUBBLICITA' SE NON AUTORIZZATA DALLA REDAZIONE.

    LO STAFF

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 22:39
    Oppure partendo dal basso accompagni la malta contro il muro schiacciandola leggermente per poi fratazzare, purtroppo bisogna far pratica ed avere un minimo di portamento.
    per quanto riguarda la malta bastarda sono dosi predosate quindi ad occhio guarda un po le proporzioni..

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Settembre 2009, alle ore 22:45
    Si eagledare, ha ragione

    LA PREGHIAMO DI ELIMINARE IMMEDIATAMENTE IL LINK DALLA SUA FIRMA, IN QUANTO IL REGOLAMENTO DEL FORUM VIETA QUALSIASI PUBBLICITA' SE NON AUTORIZZATA DALLA REDAZIONE.

    LO STAFF

  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Settembre 2009, alle ore 12:53
    Ciao, mi sembra che nessuno l'abbia detto: è necessario bagnare bene il muro prima di applicare la malta. Se non riesci col colpo di polso a farla schiacciare bene, applicala col dorso della cazzuola come spiegato. In alternativa per spessori finbo a 2-3 cm puoi applicarla direttamente col frattazzo come fosse colla per piastrelle. Tra uno strato e l'altro attendi alcune decine di minuti.
    Buon lavoro!

  • lapokira
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Novembre 2009, alle ore 07:22
    Riepilogando
    per chiudere traccie o fori consiglio per chi non è pratico e non ha il polso ma vuole ottenere un buon risultato

    Comprare un sacco di calce ( sacco da 25kg costa al castorama come quello da 5 kg preferisco buttarla ma essere sicuro di non rimanere senza )
    comprare un sacco di sabbia fine ( lavata )
    comprare sacco di cemento
    Preparare l'impasto in una bacinella mettento calce e sabbia in parti uguali tipo 3 palettate di cazzuola di sabbia e 3/4 di calce poi un paio di cemento più piccole girare a secco poi mettere l'acqua e girare bene senza avere granuli o masse semidure.
    Baganare il muro da chiudere magari con uno spruzzino da giardino e con l'aiuti della cazzuola e di un fratasso o anche una spatola di ferro ( non grande ) stendere deve essere pongoso l'impasto altrimenti aggiungere calce anche a impasto fatto ( basta rimescolare bene )
    Per velocizzare la chiusura delle tracce se larghe o profonde prendete i le macerie che avete fatto per rompere il muro con le mani schiacciatele nella fuga dopo aver messo un pò di impasto oppure pucciate i pezzi nella malta e metteteli dove dovete chiudere
    IMPORTANTE non arrivate mai a file del muro già finito altrimenti non riuscirete a mettere il gesso o la stabilitura e verrà una gobba sporgente
    quindi prima spianate bene poi una volta che incomincia ad indurirsi dopo una ventina di minuti rimuovete qualche millimetro di malta per lasciare spazio alla fnitura
    ciao Diego

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI