• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-11-03 11:03:50

Mattoni a vista


Anonymous
login
29 Ottobre 2009 ore 11:55 6
Buongiorno a tutti gli utenti del forum,
ho appena comprato un appartamento completamente da ristrutturare che ha i soffitti a volta, mi chiedevo se è un lavoro molto costoso riportare i mattoni a vista.
Grazie
Beatrice
  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 29 Ottobre 2009, alle ore 17:58
    Quindi togliere tutto l'intonaco? costoso si perché ci vogliono molte ore di lavoro, poi ci vorrebbe pure una levigata, piu un buon fissativo..

  • verbano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Ottobre 2009, alle ore 10:05
    Se i mattoni sono belli è un lavoro che sicuramente ripaga lo sforzo.
    Dovresti contatare una ditta che fà sabbiature, o ancora meglio idropulizie a pressione, e farti fare un preventivo (normalmente lavorano a m2)

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Ottobre 2009, alle ore 10:10
    Grazie dei consigli.. chiederò un preventivo, e magari se non è troppo difficile posso fare qualcosa anch'io per risparmiare un po'.. cosa serve per togliere l'intonaco? io ho una scala, una radio e molta buona volontà!

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 30 Ottobre 2009, alle ore 11:07
    Ciao spero di esserti utile

    ho una casa antica di tufo con le volte da circa 6 mesi stiamo ristrutturando rifacendo gli intonaci quindi ti posso dare dei consigli per evitare gli errori che ho fatto

    Per rimuovere l'intonaco ti serve un semplice martello pneumatico di quelli piccoli e ti consiglio vivamente di fare un saggio su una parete e in alcuni punti per verificare lo stato delle pietre perché come diceva l'altro utente se le pietre sono belle lo sforzo ripaga il lavoro altrimenti.....

    Allora ti dicevo a me è stato rimosso l'intonaco per circa 2 mt di altezza per risolvere un problema di umidità ascendente e quindi è stato reintonacato, L'errore che ho commesso è stato quello di non eseguire i lavori di demolizione in economia, ma di affidarli alla ditta che mi ha salassato, se dovessi tornare indietro chiamerei un paio di operai pagati a giornata che con due martelli pneumatici tipo questo che ho io
    http://cgi.ebay.it/Martello-tassellator ... 414a1f8227

    ti puliscono i muri in poco tempo (io stesso ho eseguito il lavoro su alcune pareti )

    Questo vale per quanto riguarda i muri verticali, per quanto riguarda le volte la cosa potrebbe essere più complicata, ma tieni presente che le pietre che compongono le volte sono quasi sicuramente regolari questo per motivi strutturali pertanto una volta trattate dovrebbero essere belle da vedere.

    Cmq non ho capito che tipo di muratura è se mi dai è dettagli sarò felice di darti qualche consiglio.

    saluti

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 2 Novembre 2009, alle ore 10:18
    Grazie James dei consigli,
    il martello pneumatico non è neanche molto caro.. potrebbe essere una buona idea per risparmiare.
    Devo ancora controllare lo stato dei mattoni, ma anch'io ho pensato che essendo il soffitto a volta i mattoni dovessero essere ben disposti.. speriamo!
    Cosa intendi per tipo di muratura?

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Novembre 2009, alle ore 11:03
    Ciao per tipo di muratura intendo il materiale da cui esso è composta

    tufo, pietra etc.

    non è del tutto rilevante, ma considera che una vecchia muratura di pietra sarà quasi sicuramente in migliori condizioni di una vecchia muratura di tufo materiale che è risaputamente più friabile.

    Per quanto riguarda la rimozione degli intonaci ti consiglio di considerare uno spessore medio di circa 3cm e di calcolare il volume dei materiali di risulta tenendo conto della superficie e quindi di contattare una ditta specializzata nello smaltimento per vedere se si organizzano per un privato e soprattutto quanti ? chiedono a metro cubo.

    Per il lavoro francamente non ti consiglio di svolgerlo direttamente a meno che non hai tempo è vuoi farlo piano piano nei week end (preparati a calli alle mani e a respirare una quantità di polvere infinita);
    potresti una volta fatti i saggi per accertare lo stato della muratura (il martellino che è anche un trapano lo puoi sempre comprare tanto te lo trovi poi costa poco) contattare un paio di operai e concordare un prezzo al giorno (considera che se il lavoro verrà svolto a nero non dovrebbero chiederti + di 50- 70 ? al giorno a testa e che cmq 200 mq di superficie ci mettono un paio di giorni se lavorano a buon ritmo e che se si fanno male passi un guaio).

    Altresì verifica se in altre parti del tuo stabile sono presenti murature a faccia vista in modo da poterti fare un idea su come presumibilmente dovrebbe essere la muratura del tuo appartamento.

    Ultima cosa una volta tolto grossolanamente l'intonaco è indispensabile spazzolare la muratura per rimuovere tutti i residui e le parti inconsistenti cosa che può essere fatta con un spazzola come questa
    http://gif.chl.it/g/134352g.gif
    (richiede molto tempo e mano d'opera) oppure magari con una spazzola rotante da abbinare al trapano.

    IMPORTANTE

    Pensaci bene prima di rimuovere tutto l'intonaco specialmente se è in buone condizioni, qualora dovessi rifarlo nuovamente bisognerebbe obbligatoriamente contattare uno stuccatore specializzato che ti mette tutte le pareti a piombo e la cosa costa specialmente se la muratura è irregolare

    leggevo in rete questo articolo

    http://articoli.reteimprese.it/Pietre-v ... onaco_4653

    spero di esserti stato utile

    se ti serve altro scrivi

    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI