• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-06-10 21:22:02

Mattonelle del pavimento sollevate - come procedere?


Caiazzo
login
04 Giugno 2009 ore 21:43 2
Salve a tutti, avrei cortesemente bisogno di un consiglio ed aiuto: durante l'ultimo weekend trascorso alla casa al mare ho scoperto che si sono sollevate alcune mattonelle (circa una decina) del pavimento della camera da letto. Nel punto dello "scoppio" le mattonelle sono ancora integre, benchè sollevate quasi a formare una cuspide nel loro punto di giunzione. Conscio che probabilmente non saprò mai la motivazione, tra le tante svariate che possono esserci, dell'accaduto avrei bisogno di sapere quali sono le azioni che devo compiere prima per rimuovere le mattonelle sollevate senza romperle (quelle che ho conservate non sono abbastanza) e cosa fare poi per reincollare nuovamente.
In primis vorrei sapere se questo è un lavoro nel quale può avventurarsi una persona come me che ha una conoscenza puramente teorica dell'argomento seppur non superficiale.

Grazie a tutti.
  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 5 Giugno 2009, alle ore 16:30
    Probabilmente se è un piano di appoggio su terrapieno è umidità nel massetto. noti cosa sotto le piastrelle sollevate? sali? polverina tipo bambagia bianca?
    ti consiglio di picchiare leggermente con un manico di scopa su tutta la superficie, se senti un rumore "sordo" (cosa molto probabile) significa che tutte le piastrelle si stanno staccando e che ti conviene rimuoverle tutte e riposizionarle ex novo previo lavoro di bonifica dall'umidità.
    se il suono è "pieno" potrebbe essere difettosità dell'incollaggio.

    top-level

  • caiazzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 10 Giugno 2009, alle ore 21:22
    In primis grazie per la risposta:
    allora la stanza incriminata si trova al secondo piano di una villetta a schiera, quindi da profano escluderei il problema dell'umidità; più che altro, visto che sotto il pian terreno si trova tutto su terreno di risulta, credo che l'ipotesi più probabile sia un assestamento di quest'ultimo che deve aver fatto cambiare leggermente la forma del solaio del secondo piano che ha fatto sollevare questa decina di mattonelle. Per fortuna le restanti mattonelle non suonano a vuoto, almeno per ora.
    Lo spostamento attuale delle mattonelle, comunque, non consente di determinare cosa ci sia sotto, a meno che non le rimuova.

    Come posso cercare di rimuoverle senza romperle?

    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI