• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-03-19 20:02:38

Materiali utilizzati in edilizia


Anonymous
login
18 Marzo 2009 ore 12:47 6
Buongiorno a tutti,
in questi giorni trascorsi tra rivenditori di ceramiche, rivestimenti per bagno, marmisti, parquettisti e chi più ne ha più ne metta....mi è venuto un dubbio e non so a chi chiedere quindi ho pensato di scriverlo sul forum...sarà una domanda banale ...ma se qualcuno mi può togliere questo dubbio, potrei fare le mie scelte con più tranquillità.
I materiali di tendenza che vengono utilizzati attualmente sono a tutela della salute degli acquirenti?? Ad esempio ho visto dei rivestimenti che mi piacciono molto con effetti metallici, poi ci sono gli smalti per la pittura, vernici e altro....molto belli, di tendenza e molto costosi....ma possiamo essere sicuri che non siano nocivi per la salute???
Io non sono per niente informata su questo campo e vi sto parlando da totale ignorante quindi perdonatemi se la domanda non è intelligente ma vorrei togliermi il dubbio
Grazie mille!!!
  • condominiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 15:19
    Ti sposto nella sezione edilizia del forum dove potranno risponderti professionisti del ramo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 16:53
    Grazie...infatti non sapevo quale potesse essere il luogo esatto per questo tipo di argomento.

  • zanel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 18 Marzo 2009, alle ore 20:39
    Il marchio CE dei prodotti garantisce la loro "sicurezza" perché significa che hanno passato dei test precisi per ottenerlo.
    Pitture e vernici per utilizzo interno sono obbligatoriamente a soluzione acquosa.

    La maggior parte dei prodotti che girano in Italia sono fin troppo "sicuri", spesso a scapito della qualità del prodotto stesso.
    Infatti molti dei prodotti eliminati erano migliori della loro attuale versione "salutare", ad esempio gli smalti all'acqua in quanto a durata nel tempo sono una schifezza in confronto agli smalti sintetici.

  • mik1976
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 08:40
    Sono più dannosi un inverno trascorso nell'aria milanese o una mangiata a Mac Donald's

  • ddav
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 19:46
    Ti consiglio di verificare le certificazioni dei vari prodotti o di richiederle ai rivenditori, tutte le aziende le hanno per legge e devono fornirle se richieste. Per quanto riguarda le ceramiche affidati a prodotti made in italy (sono i migliori sul mercato) e per quanto riguarda i pavimenti in legno non farti tentare dai prezzi bassi perché solitamente si tratta di prodotti cinesi e quindi non certificati che possono essere nocivi per via dei trattamenti subiti o per le colle utilizzate per incollare i vari strati....anche qui le aziende più serie rilasciano certificazioni.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Marzo 2009, alle ore 20:02
    Vi ringrazio per aver espresso i vostri pareri...farò sicuramente le mie scelte con maggior tranquillità!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI