• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-19 11:40:08

Materiale per isolare mattonelle


Ngald
login
15 Febbraio 2011 ore 23:27 4
Vi ho annoiato in altre circostanze per lo stesso problema.
Ho il bagno freddo e le ho provate tutte.
A mio avviso è colpa della dimensione di 10mq e soprattutto del cattivo isolamento. Anche portando la T s 24°C sempre da bagnati c'è un freddo terribile.

E' anche per colpa delle differenze termiche tra le pareti che innescano moti d'aria. Strano ma vero. D'altra parte senza riscaldamento è a 15°C. Con a 24.

Ho provato tutto, secondo me o lo si rifà o si isolano le mattonelle, sia del pavimento che delle pareti.
Il controsoffitto l'ho già fatto, inutile.

La domanda: esiste una qualche resina o cera etc. che si possa stendere sopra le mattonelle che crei uno strato isolante. Ho provato su un campione a dare il marmorino ed in effetti toccandolo non è freddo. E' pazzesco, ma necessario. Poi non è male esteticamente.

Avete qualche prodotto da consigliare ??
E' una alternativa leggera al rifacimento pareti e pavimento.

grazie mille

nicola
  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 21:41
    Marmorino sopra le mattonelle?!?!?!?!?!
    resisterebbe 10 giorni per poi staccarsi non può agrapparsi !
    scalpella le mattonelle applica un capotto interno. poi se vuoi applica delle nuove mattonelle.
    altra soluzione applica a parete listoni in legno tipo quelli dei pavimenti, il legno è un buon isolante.
    prova a cambiere il radiatore con uno tubolare più efficente.
    usa una stufetta elettrica all'occorenza!
    ciao

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Febbraio 2011, alle ore 22:32
    Ciao

    ho provato da 2 emsi su 1mq: resiste.
    non credo che il marmorino (grassello di calce ) si tutto bio, probabilmente ha delle resine che ne facilitano la presa. cmq resiste.

    le soluzione standard le ho già fatte : isolamento sotto (garage) controsffitto in bagno, grande termosifone, addirittura termostato specifico per il bagno.
    Risultato : si scalda l'aria ma quando fai la doccia geli !!
    hanno appoggiato le mattonelle sopra il cemento (ponte temrico) inoltre le mattonelle sono vetrificate e disperdono.
    per questo volevo isolarle, comprese quelle a pavimento.

    ciao

  • allcolorsystem
    0
    Ricerca discussioni per utenteall color system di favaro luca
    Venerdì 18 Febbraio 2011, alle ore 11:37
    No no per carità grassello no che sia resinato o meno !!!! poi non ha nessun potere isolante, l'unica soluzione è l'isolamento come descritto oppure la buona stufa elettrica

  • ngald
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 19 Febbraio 2011, alle ore 11:40
    La stufa elettrica (oltre al termosifone) ovviamente la ho proavata già

    ci sono punti che portano dentro freddo, probaiblmente ponti termici e/o i vetri (non credo, vetrocamera)

    so che pare strano ma a 25° ti geli da bagnato.
    forse ci sono correnti convettive dovute allo squilibrio termico tra le pareti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI