menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2016-01-22 16:15:48

Massetto troppo umido


Cocop
login
15 Gennaio 2016 ore 15:33 6
Ciao a tutti,
a metà ottobre ci hanno posato il massetto ad asciugatura rapida (abbiamo scelto questo appunto perché avevamo fretta e per questo ci costa anche di più); è venuto il posatore del legno...misura l'umidità e siamo a 3,5%.
Ha detto che nemmeno un massetto tradizionale dovrebbe essere così umido.
Secondo voi, dato che siamo un po' corti coi tempi...quanto ci vorrà per portarlo all'1,7/2%?
Calcolate che possiamo far andare il riscaldamento a pavimento anche a manetta.
Grazie
  • andrealuciani3
    0
    Ricerca discussioni per utenteGeometra Andrea Luciani
    Venerdì 15 Gennaio 2016, alle ore 18:26
    Salve
    Normalmente in questi casi si lasciano attaccati al massimo i riscaldamenti (meglio se a pavimento) e perché no, attaccare se possibile un deumidificatore. Purtroppo in questo periodo potrebbe volerci anche 2/3 settimane se non un mese, le condizioni meteorologiche non aiutano neanche.
    Personalmente sono un po scettico con questi massetti pronti che promettono diverse cose....
    Saluti

  • cocop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Gennaio 2016, alle ore 21:24
    Il posatore del legno ci ha consigliato di riscaldare nuovamente la casa (riscaldamento a pavimento) ma con le finestre in alta e ribalta sia di giorno che di notte...ma se fuori c'è umidità,non entra? Ma non ha saputo dirci quanto tempo ci vorrà per diminuire l'umidità e da 3,5 portarla almeno a 2.

  • beatrice.pi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 09:19
    Non è possibile stabilire da remoto i tempi di asciugatura, in quanto dipendono dalle caratteristiche del prodotto e soprattutto dalle condizioni meteo. Come suggeritole tenga in funzione l'impianto di riscaldamento e faccia arieggiare (magari se ha un deumidificatore con queste condizioni sarebbe anche meglio).

  • petronepietro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 12:57
    Buongiorno in questi giorni col sole apra le finestre che laria aiuta ad asciugare


  • sabatinoabbate
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 16 Gennaio 2016, alle ore 21:10
    Salve sono una ditta che si occupa di tutto e questi casi ci siamo passati anche noi ma ci sono le soluzioni x poggiare il parquet senssa che si rovina,il parqettista lo dovrebe sapere,di dove lei,io di napoli


  • cocop
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Gennaio 2016, alle ore 16:15
    Sono venuti a misurare i tecnici del massetto e poi ha misurato di nuovo il posatore del legno...beh misurazione 2.7 per entrambi solo che il tecnico ha firmato una liberatoria che si può posare lo stesso perché sostiene che per i amssetti a rapida essicazione bisogna togliere l'1% dal risultato...a voi risulta?
    premetto che il posatore ha richiesto la dichiarazione firmata perché lui sostiene che in tanti anni di lavoro è la prima volta che sente una storia così.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Img roberto154556
Buon pomeriggio,sto facendo qualche miglioria a quella che era una cantina/garage per renderlo più vivibile ed utilizzabile come sala hobby, piccola palestra o cose...
roberto154556 27 Giugno 2024 ore 14:03 3
Notizie che trattano Massetto troppo umido che potrebbero interessarti


Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI