• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-03-06 16:16:00

Massetto su isolante


Andreade bei
login
06 Marzo 2020 ore 16:16 0
Ciao a tutti...
dovrei ristrutturare il mio appartamento, per questioni di planaria ma soprattutto per isolamento, demolisco il sottofondo attuale (8+4).
Ho pensato a questa stratigrafia:
10cm di XPS 300 o PIR 150 e gettare sopra 4cm di massetto liquido Knauf fe80... lasciate stare le varie barriere al vapore e tappetini da mettere.
È possibile secondo voi dal punto di vista meccanico?
Ho provato a contattare Styrodur (Nelle loro illustrazioni danno la possibilità) e mi dicono che dipende dal massetto.. cosi ho contattato knauf e mi dicono che dipende dall'isolante...
Tutto questo mi fa pensare...
Avete esperienze a riguardo.... Ho visto in rete che qualcuno l'ha fatto ma non so come sia andata a finire..
Grazie a tutti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Con l'installazione di una porta tutta vetro scorrevole, che sia a scomparsa o esterna, l'isolamento acustico ne risente?Come ovviare a questo problema ?...
Redazione Lavorincasa.it 04 Maggio 2025 ore 16:39 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le tapparelle automatizzate, che spesso si montano nei  sottotetti, che tipo di vantaggio termico possono dare se confrontate con le tradizionali ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Aprile 2025 ore 00:51 1
Notizie che trattano Massetto su isolante che potrebbero interessarti


KNAUF a favore del risparmio energetico

Materiali edili - Castellina Marittima, 10 aprile 2008 - Knauf Italia, leader nella produzione di materiali a secco per l'edilizia, annuncia il proprio impegno nel sostenere

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Isolamento controterra

Impianti - Buoni isolanti e privi di condensa.

Tramezzature a secco

Progettazione - Sistemi costruttivi che fanno risparmiare tempo

Caratteristiche dei massetti premiscelati

Pavimenti e rivestimenti - I massetti premiscelati di ultima generazione garantiscono caratteristiche prestazionali elevate, spessori minimi e tempi di asciugatura fortemente ridotti.

I vantaggi di un massetto alleggerito

Materiali edili - La soluzione adatta per il passaggio degli impianti, lo spostamento di locali di servizio come bagno e cucina, l'alloggiamento di pannelli radianti a pavimento.

Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Isolare coperture di sottotetti e mansarde con il minimo ingombro

Tetti e coperture - Per isolare le coperture di mansarde e sottotetti, esistono delle soluzioni dal mininimo ingombro e dalla massima efficienza: si tratta dei pannelli sottocoppo.

Controsoffitti tecnologici per VeluxLab

Facciate e pareti - Una buona ventilazione naturale, ottenibile con controsoffitti a secco, limita l'accumulo nell'aria di agenti inquinanti e cattivi odori.
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI