• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-07-21 11:39:20

Massetto per posa parquet, difetti di realizzazione


Gianmarcomorelli
login
15 Giugno 2014 ore 12:56 4
Descrivo il problema:
In casa devo posare del parquet prefinito di 1,5 cm.
L'impresa ha finito la formazione dei sottofondi, e durante la formazione mi ha segnalato che il fondo sarebbe venuto poco spesso in quanto con la posa dei nuovi impianti elettrici (parecchi tubi da 20mm) ed elettrici ci sarebbe stato poco spessore e non potevano mettere una rete di protezione.
Non essendo del settore, ed essendo stato rassicurato sul risultato (non conoscendo le alternative) non mi sono preoccupato troppo.
Ora mi accorgo che :
- il fondo è disomogeneo, polveroso.
- in vari punti sono presenti avvallamenti
- sono presenti alcune vistose crepe, il fondo suona vuoto e soprattutto in alcuni punti sembra non essere ben fisso e battendo c'è fuoriuscita di polvere.
Ho chiamato il parquettista ( la posa la eseguirà il fornitore del parquet ) che mi indica che nonostante l'umidità sia corretta, quel parquet non va bene in quanto non stabile e troppo imperfetto...
Il caldo di questi GG non ha aiutato.
In più mi dice che sarebbe stato corretto mettere un primer prima della formazione del fondo (una Boiacca di adesione a base di resina ipossidica) e poi sul fondo asciutto e pulito, un primer autolivellante dopo aver rimosso la polvere.
Chiaramente non essendo io del mestiere non so bene cosa fare, la ditta che esegue i lavori non pare molto preoccupata, forse esagero io?
Ci sono state altre sbavature su altri lavori effettuati e per questo sinceramente la mia preoccupazione non penso sia infondata.
Vorrei un consiglio, perché ho paura che la posa del parquet non avrà successo (il parquettista mi chiede addirittura uno scarico di responsabilità a causa di questa situazione).
Ho inserito alcune foto per dare modo di comprendere l'eventuale gravità.
So che solo guardando di persona ci si rende conto, ma per lo meno vorrei ricevere qualche consiglio in merito.
Grazie mille di cuore a chi mi darà il suo parere
ecco le immagini :

massetto di sottofondo parquet
  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2014, alle ore 16:56
    Ciao, su un massetto del genere non è per niente possibile montare una pavimentazione in parquet questa in breve tempo non solo metterà in risalto gli avallamenti del massetto ma ci potrebbero anche essere delle lesioni nei listelli di parquet per questo l'istallatore si vuole scaricare da tutte le responsabilità, poichè qualsiasi difetto al parquet non dipenderà dal suo lavoro ma dal difettoso massettto di sottofodo. il mio consiglio è quello di rivolgerti all'impresa che ti ha realizzato il massetto cercando di fargli risolvere il problema, anche perché loro sono i responsabili d tutto.

    spero di esserti stata d'aiuto

    fammi sapere come va

  • gianmarcomorelli
    0
    Ricerca discussioni per utente Gil86
    Domenica 15 Giugno 2014, alle ore 17:51
    ciao, su un massetto del genere non è per niente possibile montare una pavimentazione in parquet questa in breve tempo non solo metterà in risalto gli avallamenti del massetto ma ci potrebbero anche essere delle lesioni nei listelli di parquet per questo l'istallatore si vuole scaricare da tutte le responsabilità, poichè qualsiasi difetto al parquet non dipenderà dal suo lavoro ma dal difettoso massettto di sottofodo. il mio consiglio è quello di rivolgerti all'impresa che ti ha realizzato il massetto cercando di fargli risolvere il problema, anche perché loro sono i responsabili d tutto.

    spero di esserti stata d'aiuto

    fammi sapere come va
    Grazie mille del tuo apporto. Sicuramente è da risolvere, la mia domanda è: basterà rasare il massetto e stendere un mano di primer autolivellante?

  • gil86
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Giugno 2014, alle ore 18:35
    Probabilemnte si, ma dovrai sanare le crepe laddove presenti....

    ciao e a presto

  • temp82
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Luglio 2016, alle ore 11:39
    Ciao,
    ho letto il forum è volevo sapere se hai avuto problemi con il parquet.
    E' stato montato flottante o incollato?
    Grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Massetto per posa parquet, difetti di realizzazione che potrebbero interessarti


Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

Vantaggi del parquet prefinito

Pavimenti e rivestimenti - Particolarmente consigliato nei lavori di ristrutturazione, il parquet prefinito si presenta già verniciato e subito pronto da calpestare, pratico ed affidabile.

Parquet flottante o incollato, le differenze

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente

Pavimenti in parquet prefinito di legno massello

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet prefinito in legno massello crea atmosfere piacevoli ed è una valida alternativa alla posa tradizionale, che richiede operazioni lunghe e costose.

Ripristino di un parquet rovinato dall'acqua

Pavimenti e rivestimenti - Il parquet in legno, a causa delle infiltrazioni di acqua dovute all'umidità, subisce delle deformazioni che possono provocare dei rigonfiamenti nel pavimento

Come si posa un parquet flottante

Bricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri.

Quali sono i vantaggi di un parquet in rovere per casa

Pavimenti e rivestimenti - I materiali naturali e il fascino del legno è sempre più apprezzato, per questo il parquet rappresenta una soluzione quasi obbligata, versatile e di gran pregio.

Valutazioni per la scelta del parquet

Fai da te - Il parquet è uno dei materiali più amati per la casa e per le sue caratteristiche di materiale naturale sono disponibili le rifiniture a vernice o ad olio.

Come scegliere il parquet più indicato per la nostra abitazione

Pavimenti e rivestimenti - Installare un parquet in casa significa donarle calore ed eleganza. La scelta dell'essenza giusta non è semplice poiché sono tante le variabili da considerare.
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI