• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-03-05 09:11:45

Massetto per parquet - 18902


Fangio
login
05 Marzo 2008 ore 06:47 1
Nell' abitazione che sto costruendo vorrei mettere il parquet nella zona notte. Il costruttore ha detto che in caso voglia il parquet deve posare sopra il riscaldamento a pavimento un massetto particolare in quanto i normali massetti, prima che asciughino perfettamente possono impiegare anche diversi mesi rimandando la posa e quindi la consegna dell'abitazione. Mi ha detto che esistono altri due tipi di massetti, uno più costoso che costa circa il doppio rispetto al massetto normale (circa 32 ?m2 contro i 16 di partenza) che asciuga in circa un mese, ed uno particolare che in una quindicina di giorni asciuga ma che costa circa 45 ? al m2. Il costruttore mi ha spiegato che i probblemi di umidità del massetto sono minori in caso di utilizzo di un parquet prefinito. Qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti?

grazie a tutti.
  • parquet pro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 5 Marzo 2008, alle ore 09:11
    Nell' abitazione che sto costruendo vorrei mettere il parquet nella zona notte. Il costruttore ha detto che in caso voglia il parquet deve posare sopra il riscaldamento a pavimento un massetto particolare in quanto i normali massetti, prima che asciughino perfettamente possono impiegare anche diversi mesi rimandando la posa e quindi la consegna dell'abitazione. Mi ha detto che esistono altri due tipi di massetti, uno più costoso che costa circa il doppio rispetto al massetto normale (circa 32 ?m2 contro i 16 di partenza) che asciuga in circa un mese, ed uno particolare che in una quindicina di giorni asciuga ma che costa circa 45 ? al m2. Il costruttore mi ha spiegato che i probblemi di umidità del massetto sono minori in caso di utilizzo di un parquet prefinito. Qualcuno ha esperienze simili o suggerimenti?

    grazie a tutti.
    posso dirti che sicuramente esitono massetti ad asciugatura rapida ma ne ignoro i costi; è anche vero che difficilmente su un pavimento radiante viene posato un massetto tradizionale (solo sabbia e cemento, x intenderci).
    non farti illudere sui poteri del parquet in multistrato prefinito: è sempre legno e il legno assorbe l'umidità dal massetto e si gonfia.
    spero che qualcuno ti dia info sui costi dei massetti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI