Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Ciao!“All'ultimo Cersaie a Bologna c'erano delle piastrelle grandi, dello spessore di 3 (tre) millimetri. Devono essere posate da un piastrellista addestrato dalla stessa casa produttrice, che fornisce anche una garanzia al posatore che dovesse accidentalmente romperne una durante il lavoro. Valuta anche questa possibilità.”
Buongiorno,nel sottotetto ho eseguito un massetto in cemeneto di 5cm, sopra il quale appoggerò un pavimento in laminato con sotto un materassino fonoassorbente, quindi non...
|
Salve, sto facendo nella mia casa di due piani, di 180mq un pavimento radiante, la ditta edile mi ha chiesto per il massetto finale autolivellante 32 euro il mq, a me sembra...
|
Buongiorno a tutti, sto eseguendo la ristrutturazione di casa. E' stato tolto tutto il massetto e rifatto tranne sotto la vasca dove è rimasto il 'buco' del pavimento senza...
|
Pavimentazione nuova a partire dal rifacimento del massetto! Adesso ho un dubbio tecnico che solo degli esperti possono rispondere: Qual'e la migliore colla per la posa di gres...
|
Ciao a tutti.. sono nuovo di qui, avrei bisogno di una mano per realizzare un massetto di 10 cm di spessore per il mio garage. Ringrazio in anticipo chi spenderà del tempo...
|
Notizie che trattano Massetto basso e posa piastrelle che potrebbero interessarti
|
Cersaie 2017: il salone bolognese dedicato alla ceramica
Architettura - Ritorna a Bologna dal 25 al 29 settembre Cersaie, il internazionale della ceramica e arredobagno, con tante novità e appuntamenti fissi come Disegna la tua casa
|
Enzo Mari al CERSAIE
Architettura - Al CERSAIE ospite d'onore Enzo Mari, architetto e designer considerato tra i più importanti teorici del design italiano e mondiale.
|
Massetti, caratteristiche e tecnologie
Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.
|
Alessandro Mendini al Cersaie 2011
Architettura - Alessandro Mendini, nato nel capoluogo lombardo nel 1931, è uno dei maestri indiscussi del design italiano, ha diretto le riviste Casabella, Modo e Domus.
|
Novità dal Cersaie: rivestimenti e parquet per la casa
Pavimenti e rivestimenti - L'ultima edizione del Cersaie ha proposto stili e generi di rivestimenti per le superfici di casa: mix di materiali, pietra, doghe ceramiche e parquet decorato.
|
Caratteristiche del massetto per la posa del parquet
Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.
|
La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento
Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.
|
David M. Childs al CERSAIE
Progettazione - Uno dei più famosi architetti al lavoro sul nuovo World Trade Center di New York racconta la sua esperienza al CERSAIE.
|
Il massetto: come realizzarlo
Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.
|
REGISTRATI COME UTENTE 325.268 Utenti Registrati |