• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-10-22 19:22:03

Massetto basso e posa piastrelle


Fabmire
login
19 Ottobre 2017 ore 11:28 4
Buongiorno a tutti.
Stiamo rifacendo gli impianti e poi piastrelliamo tutta la zona notte.
Purtroppo il massetto esistente è molto basso, circa 5 cm.
Gli idraulici ci hanno già posato i tubi, bagno + riscaldamento.
Quelli del riscaldamento che passano di traverso per una camera da letto, sono a filo massetto,
anzi in un punto, la guaina nera di spugna, sbuca fuori di qualche millimetro.
La mia paura è che le future piastrelle possano avere problemi di crepe nel tempo.
Al piastrellista faremo mettere un po' di livellante per alzarsi un filo ma si parla di millimetri.
Purtroppo non possiamo alzarci di molto perché abbiamo le scale sia che salgono sia che scendono, quindi dobbiamo rispettare le quote dei gradini.
Voi mi potete consigliare qualche accorgimento per evitare che le piastrelle crepino?
Grazie mille
Mirella

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 19 Ottobre 2017, alle ore 22:22
    Ciao!
    oltre al livellante potrebbe essere il caso di inserire una rete, in modo tale da dilatare e contenere eventuali assestamenti ed eventuali screpolature future.
    Ah! anche una posa con fughe maggiorate potrebbe diminuire il rischio screpolature e facilitare eventuali sigillature.:-))

  • fabmire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2017, alle ore 14:49
    Grazie.
    In settimana viene il posatore a fare un sopralluogo, speriamo che trovi la soluzione ideale altrimenti
    ci toccherà far tirare su i tubi e metterne di nuovi piu' piccoli.....
    Non voglio trovarmi fra qualche mese con piastrelle che si crepano o si staccano.......


  • luca.marzi.73
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 22 Ottobre 2017, alle ore 16:40
    All'ultimo Cersaie a Bologna c'erano delle piastrelle grandi, dello spessore di 3 (tre) millimetri. Devono essere posate da un piastrellista addestrato dalla stessa casa produttrice, che fornisce anche una garanzia al posatore che dovesse accidentalmente romperne una durante il lavoro. Valuta anche questa possibilità.

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Luca.marzi.73
    Domenica 22 Ottobre 2017, alle ore 19:22 - ultima modifica: Domenica 22 Ottobre 2017, all or 19:45
    All'ultimo Cersaie a Bologna c'erano delle piastrelle grandi, dello spessore di 3 (tre) millimetri. Devono essere posate da un piastrellista addestrato dalla stessa casa produttrice, che fornisce anche una garanzia al posatore che dovesse accidentalmente romperne una durante il lavoro. Valuta anche questa possibilità.
    Ciao!
    ho visto una pubblicità del Cersaie dove inquadravano una grande mattonella di circa cm 120 x 240, tra l'altro di spessore ridotto, risulterebbe una bella ganzata sostituire con una sola mattonella, tutte le difettose...ma come dici tu bisogna affidarsi a mano esperte
    Ahhh! Fabmire se ti vuoi dare una sfogliata a questo articolo: pavimenti-e-rivestimenti-ultrasottili/ magari ti da qualche suggerimento:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Massetto basso e posa piastrelle che potrebbero interessarti


Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Novità e tendenze della ceramica al Cersaie di Bologna 2024

Pavimenti e rivestimenti - Tutte le novità dal Cersaie 2024, dal gres porcellanato effetto marmo alle piastrelle eco-friendly per il bagno, fino ad arrivare alle tendenze cromatiche.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Riscaldare col design con il termoarredo

Impianti di riscaldamento - I moderni radiatori ormai non sono visti solo come un semplice elemento tecnologico, ma sempre più spesso appaiono come vere e proprie sculture minimaliste

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI