Salve a tutti: come da titolo in questi giorni ho fatto realizzare un massetto alleggerito sopra un solaio in cemento armato a scopo di coibentazione-impermeabilizzazione; il lavoro è stato svolto in queste fasi: creazione cordolo perimetrale con mattoncini di cotto pieno per circa 20cm in altezza; posa guaina barriera vapore direttamente sopra il solaio; posa doppio strato di pannelli styrodur 3035cs 4 cm di spessore per complessivi 8 cm di isolamento; massetto alleggerito realizzato in Lecamix Facile spessore circa 6cm con annessa rete elettrosaldata zincata; posa guaina bituminosa da realizzarsi ad asciugatura del massetto (almeno dopo le feste natalizie); La ditta ha realizzato il massetto in 2 giorni (metà solaio a giorno) per complessivi circa 75mq; il solaio ha forma rettangolare con un rapporto della lunghezza dei lati di circa 4/5; Premetto che il solaio preesistente in cemento armato è in buone condizioni (ho fatto un paio di buchi per permettere il passaggio dei cavi antenne ed ho notato che il cemento è duro e compatto); Dopo due giorni ho visto che il massetto si è indurito (o quantomeno la parte superficiale) ma, battendo con la mano sul massetto stesso ed in punti diversi, ho sentito un rumore di "vuoto", come se il massetto stesso non poggiasse da nessuna parte; volevo avere da qualcuno competente un'opinione in materia; Grazie a tutti!