• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-18 20:59:09

Massetti in oro! :d


Max001
login
22 Maggio 2017 ore 01:29 2
Mi piacerebbe avere un parere circa la bontà di due prezzi...
Nell'ambito di una ristrutturazione straordinaria in cui ho fatto ricostruire da zero tutte le tramezzature di un appartamento di 76mq mi sono stati preventivati tra le altre cose:
- 900 € per impianto di cantiere/trasporto/nolo attrezzature. Tutto OK
- 3800 € per formazione tramezzature interne in laterizio forato compreso ogni onere di installazione architravi, cassematte porte normali, riquadrature ed intonacature con finitura al civile. (Parliamo di 15m di muri costruiti e 83mq intonacati) E di nuovo tutto OK.
In corso d'opera sono stati aggiunti ~10.4 mq di massetto alleggerito con sottofondo in Lecacem (argilla espansa) che l'impresa aveva dimenticato di preventivare e ~14mq di intonacatura aggiuntiva richiesta da me.
L'importo a consuntivo per questi ultimi 2 lavori non preventivati sono 1000 € per il massetto (praticamente 96 €/mq) e 900 € per l'intonacatura extra a malta bastarda + malta fine frattazzata (praticamente64€/ mq).
Ovviamente iva esclusa.
Sono io che vivo fuori dal mondo reale o questi ultimi 2 prezzi sono loro effettivamente fuori dal mondo??
  • max001
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Maggio 2017, alle ore 00:06
    Nessuno che sappia dirmi qual'è il costo medio per la realizzazione di massetti e intonacature? Non mi pare una domanda troppo difficile... :)

  • ghifpalvb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 18 Agosto 2017, alle ore 20:59
    A parte i pessimi materiali utilizzati, in effetti su alcune voci hanno un po esagerato, nelle ristrutturazioni è megli perdere più tempo in fase di progettazione, cercando di analizzare tutto ciò che andra fatto e compreso la scelta dei materiali, che trovarsi in balia dell'impresa. Con questo non voglio dire che in questo settore siano tutti disonesti, ma siccome in una ristrutturazione le cose a cui pensare sono molte, a volta sarebbe opportuno demandare ad un professionista, è vero costa ma anche in questo casa si può concordare prima l'eventuale parcella, ma sarà questa la figura che andrà ha coordinare il tutto evitando spiacevoli sorprese.
    Mi occupo di edilizzia da molti anni, anche se in un settore di nicchia, ma comunque ritengo che un controllo da parte di persono esperte eviti molti malumori, e dispendio di denaro.


    Cordiali saluti
    Daniele

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lorenzo08
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum. Ultimamente sto eseguendo delle ristutturazioni in casa e tutto è andato liscio fino ad ora, il problema si presenta adesso che...
lorenzo08 06 Marzo 2025 ore 13:06 2
Img andrea video
Buonasera a tutti, dovendo ristrutturare casa per varie problematiche di trasporti, peso ecc è altro è stato deciso di effettuare un massetto in argilla espansa e...
andrea video 22 Febbraio 2025 ore 17:00 3
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 18 Febbraio 2025 ore 10:17 3
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img rossoblu4ever
Buongiorno,qualche giorno fa ho avuto una perdita nel bagno per cui si è reso necessario spaccare il pavimento per individuare il pavimento.La perdita è stata...
rossoblu4ever 23 Novembre 2024 ore 16:42 4
Notizie che trattano Massetti in oro! :d che potrebbero interessarti


Massetti, caratteristiche e tecnologie

Progettazione - Un massetto deve avere caratteristiche di resistenza elastico-meccaniche ed eventualmente favorire anche l'integrazione con gli impianti tecnologici integrati.

Caratteristiche del massetto per la posa del parquet

Pavimenti e rivestimenti - Un massetto idoneo alla posa in opera del parquet deve essere caratterizzato da determinati valori di umidità, in maniera tale da garantire una lunga durata nel tempo.

La nuova tecnologia del massetto termico a pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto ad alta conducibilità termica è un importante passo avanti nella tecnologia dei prodotti premiscelati per l'edilizia, volto al risparmio e al benessere.

Il massetto: come realizzarlo

Pavimenti e rivestimenti - Il massetto costituisce lo strato di supporto per la posa della pavimentazione e funziona da elemento di separazione tra la struttura e la finitura superficiale.

Massetto premiscelato: caratteristiche e posa in opera

Materiali edili - Il massetto premiscelato è un prodotto pronto all'uso, che garantisce tempi di installazione più rapidi, con minore impiego di manodopera per la posa in opera.

Giusta posa dei pannelli radianti

Impianti di riscaldamento - Poche ma significative attenzioni nella posa in opera dei pannelli radianti ne influenzano significativamente le prestazioni massimizzandone la resa funzionale.

Massetto tradizionale: preparazione, posa, materiali

Restauro edile - Realizzare un massetto a regola d'arte sul solaio è necessario per una posa ottimale della pavimentazione oltre che per il passaggio di tubazioni e cavi elettrici

Massetti: tipologie e posa in opera

Pavimenti e rivestimenti - Un'adeguata messa in opera del massetto, di supporto alla pavimentazione, è fondamentare per ottenere un risultato finale ottimale per la posa delle piastrelle.

Realizzare un massetto per esterni con materiali di recupero

Restauro edile - La realizzazione di um massetto nel nostro giardino, un'operazione apparentemente semplice, ma se non prestiamo attenzione potremmo incappare in seri problemi.
348.092 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI