• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-02-01 15:45:14

Massetti e pavimenti


Albix
login
31 Gennaio 2008 ore 08:39 10
Mi e' sorto un dubbio ... avendo scelto di posare nella zona giorno 2 pavimenti di materiali diversi con spessori diversi (legno multistrato 15 mm e gres 12 mm), come dovra' essere il massetto? Tutto allo stesso livello e poi i posatori compensano? Oppure bisogna prevedere un massetto a 2 altezze? Grazie per chi mi risolve il dubbio
  • marco.
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 21:53
    Secondo me vanno fatti due massetti a quote diverse, il massetto del parquet deve poi essere completato con livellina se il legno lo incolli, per il gres si usa la colla che più o meno avrà uno spessore di 1 mm, quindi il massetto del legno deve essere più basso di circa 3 mm

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Gennaio 2008, alle ore 22:45
    Grazie marco. della risposta... ma non ho capito: intendi 3mm totali in meno o 3 mm ulteriori rispetto alla differenza che già c'è fra legno e gres (quindi totale 6mm)?
    Forse in modo più semplice: che spessore ha la "livellina" che tu citi per incollare il legno?

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 08:08
    Dipende molto da chi ti fa il lavoro. Qui puoi avere 20 pareri diversi. Se trovi uno preciso fa due massetti a quote diverse che variano a seconda di come monta i pavimenti, ma spesso chi fa questi lavori non guarda il millimetro e non vuol perdere tempo a fare due massetti diversi, quindi poi compensa con la colla...che è tutto dire...

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 09:54
    Io ho semrep visto una vosa.....

    Se inizi a utilizzare la colla per compesare....è sempre un gran casino.
    Se il fondo (massetto o intonaco) è perfetto, altezza perfetta, è sufficiente un velo di colla e la posatura è 1000 volte + semplice.
    Invece se devi "spessorare" con la colla......in bocca al lupo

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 12:38
    Quoto al 100x100.
    Se il pavimentatore non sa preparare un massetto ottimo, figurati se sa compensare con la colla, dove devi correggere le imperfezioni inevitabili delle piastrelle, quelle del massetto, inoltre calcolare che dove metti più colla questa "stringerà" di più di dove ce n'é di meno e quindi la piastrella si abbasserà ecc..

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 13:56
    In definitiva ... è meglio se cambio tipo di legno e ne scelgo uno con lo stesso spessore del gres!!!
    Da totale inesperto, pensavo che magari facendo un giunto di dilatazione fra i 2 materiali si potesse facilmente anche fare 2 massetti con quote diverse

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:13
    Dov'è il problema di fare due quote diverse nel massetto ?

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 14:17
    Proprio a questo sto cercando una risposta.... io sono solo una persona che si sta facendo casa, che vorrebbe accoppiare gres e legno in soggiorno...e mi sto informando su quale potrebbe essere la migliore soluzione visto il diverso spessore dei 2 materiali scelti...
    A voi esperti l'ardua sentenza!

  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:09
    Direi che ti abbiamo risposto. Se trovi della gente precisa fa il massetto a quote diverse, tuttavia è più facile che incontri gente che ti dice"si ma tanto poi compensiamo con la colla..." sta a te decidere. Fra l'altro l'asciugatura richiesta per il legno è diversa di quella richiesta per la ceramica.

  • motel conn
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Febbraio 2008, alle ore 15:45
    Mi stanno facendo gli impianti e prima di posare l'impianto a pavimento devo fare il primo massetto su cui appoggera' l'impianto a pavimento e sotto il quale passa l'impianto idrico ed elettrico

    dovrebbe venire alto intorno ai 12 cm

    qualcuno di voi ha idea del prezzo del massetto al mq??

    dovrebbe trattersi di alleggerito

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.207 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI