• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-09-21 09:53:46

Malta bianca fine su malta bianca fine???


Albix
login
14 Settembre 2008 ore 16:41 6
Ciao al forum mio punto di riferimento da quando ho iniziato i lavori di costruzione della casa.
Ho un problema: la ditta che ha dato la malta fine bianca all'interno ha fatto un pessimo lavoro...piccole parti non tirate, altre parti dove si vede la giuntura rispetto alla malta data il giorno prima, altre parti dove è troppo grezza etc.
Non volendo pagare poi l'imbianchino di più per fargli dare un rasante, si può dare un sedcondo strato di malte fini sopra quelle vecchie (cioè nuove appena date)? O c'è il rischio che venga ancora fuori un lavoro di m...a?
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Settembre 2008, alle ore 22:37
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 19 Settembre 2008, alle ore 21:37
    Si può mettere stabilitura su altra stabilitura vai tranquillo,non farlo fare a quelli di prima però. comunque costa anche rifare la stabilitura eh, ciao.

  • albix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 12:23
    Beh certo che non lo rifaranno gli stessi!!!
    Chiedo all'impresario di rifare il lavoro con un'altra azienda ovviamente, chi paga sono cavoli suoi!

    Cmq grazie che mi hai tranquillizzato: pensavo che ormai il danno fosse fatto senza possibilità di recupero

  • pircher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 15:53
    Rifare il velo sopra al velo? Tecnicamente è fattibile io personalmente non lo farei, perché c'è il rischio di prendere una grande fregatura, il problema principale è dato dall' elevato potere assorbente del supporto "calce bianca" la quale disidrata troppo velocemente il nuovo velo steso sopra "bruciandolo" . Questi problemi vengono fuori se usi prodotti a base di calce idrata.

  • moezd
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Settembre 2008, alle ore 18:52
    Io l'ho fatto diverse volte, se bagni bene il supporto sotto, si può fare tranquillamente.

  • pircher
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Settembre 2008, alle ore 09:53
    Sono d'accordo che bagnando bene il supporto si riesce a fare, secondo la mia esperienza non proprio "tranquillamente" ma si riesce a "rimediare".

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI