• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-08-30 19:34:03

Maledetta fossa biologica


Abypier10
login
11 Agosto 2007 ore 11:00 9
Salve,
ho una fossa bilogica che mi ha dato sempre dei problemi in quanto si riempie sempre di depositi organici e non riesce a digerire il tutto; questo mi ha comportato una spesa dovendo chiamare la ditta per lo svuotamento. Ho chiesto vari pareri, alcuni sono venuti a vedere ma nessuno mi dato una risposta per risolvere il problema. Un amico mi ha fatto mettere un'altra vasca senza travasi, sul momento sembrava che si fosse risolto il problema ma in seguito è stato punto e a capo. Sono perciò a chiedere a voi cosa e come posso risolvere il problema.
Vi ringrazio in anticipo!!!

Abypier
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Agosto 2007, alle ore 11:47
    Se non riesce a digerire c'è un problema,fino a qui lo sappiamo ,il detto puo essere che la vasca è piccola,la vasca non è adatta,il pozzo a sperdere non sperde,in piu c'è da dividere lo scarico della cucina interponendo un pozzetto sgrassatore prima della fossa settica ,i saponi e gli oli della cucina sono deleteri per la formazione del'letto batterico che mangia i liquami trasformandoli in acqua.
    Adesso va controllato in che modo è stata eseguita la fossa,se a intercapedine tipo himof o a settori se il pozzo a perdere sperde o è intasato e va rifatto ,il tutto dimensionato per la casa e soprattutto gli inquilini che la occupano

  • abypier10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 12:00
    Dopo qualche anno di tribolazione ho messo una vasca senza travasi dove entrano i liquami, poi questi attraverso un collo d'oca vengono travasati in una fossa con i travasi e smaltini nella fogna comunale.
    Come mai i liquami della prima vasca vengono digeriti solo in piccola parte
    mentre nella seconda va un pò meglio. aquesto punto non so più come fare. Potrste darmi qualche consiglio?
    Un grazie in anticipo

    Abypier

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Agosto 2007, alle ore 14:29
    Eliminare tutto e collegarsi alla fogna comunale direttamente,hai la fortuna di avere la fogna che ti permette di eliminare le vasche chi te lo fa fare di tenerle?
    Il sistema che hai fatto è sbagliato e funzionamale va rifatto

  • abypier10
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Agosto 2007, alle ore 11:38
    Ti ringrazio per la sollecitudine e la risposta che mi hai dato, ma vorrei sapere se è possibile scaricare direttamente nella fogna comunale senza incorrere in sanzioni?
    ciao e grazie
    Abypier

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Agosto 2007, alle ore 17:30
    Niente sanzioni,gia paghi l'uso in piu hai pagato l'allaccio mi sembra assai

  • walanga70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 19 Agosto 2007, alle ore 13:03
    Le consiglio di chiedere al suo comune saluti

  • strov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Agosto 2007, alle ore 20:12
    ...devi sempre cmq chiedere al gestore della fognatura del tuo paese ma credo sia lecito scaricare nella fogna comunale..

    e poi non ho ancora ben capito come funziona questa fossa ma credo che nel tempo andrebbe bandita

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Agosto 2007, alle ore 16:54
    Strov se non hai capito come funziona come fai a dire che andrebbe bandita? bisogna informarsi.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 30 Agosto 2007, alle ore 19:34
    Il corretto funzionamento della fossa biologica è dato dal corretto dimensionamento della stessa prima di tutto e cioè di 150litri per abitante equivalente e comunque non inferiore a 1000lt.
    Seconda cosa fondamentale e non scaricare le acque del lavello di cucina e lavastoviglie nella fossa biologica (come riportato da radiante) ma trattarle attraverso degrassatore e allacciare lo scarico all'uscita della fossa, perche gli olii e i grassi creano una pellicola sulla superfice che impedisce all'ossigeno di arrivare hai batteri che così non possono vivere e moltiplicarsi.
    Terzo meglio sarebbe non scaricare lavatrici, docce, vasche, lavabi, pilozzi....ecc...
    Allora la fossa biologica svolgerebbe sicuramente la propria e naturale funzione di digestione del materiale organico...
    P.s per lo scarico diretto in fognatura devi chiedere al gestore della fognatura altrimenti sono sanzioni...
    Saluti SEE-TECH

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI