• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-10-16 09:44:10

Magnetotermico che ronza - aiuto please


Messimo
login
10 Ottobre 2012 ore 22:47 9
Ragazzi vi spiego la situazione, in negozio, ho (nella centralina ovviamente) rumore di ronzio quando si accende il faro esterno con il timer... questa parte della centralina è composta da tre elementi, il pulsante di accensione credo magnetotermico, il timer, e poi c e una sorta di magnetotermico però senza nessun pulsante ma con una finestrella che quando si accende il faro spunta una cosa rossa... mi sapete dire cosa puo fare questo ronzio??? è sintomo che c e qualcosa di rotto
???

grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 08:12
    Quello è un relè.

    il ronzio c'è sempre stato o è aumentato?

    si scalda?

  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 08:33
    Ciao, prima non faceva rumore, è stato improvviso, adesso è molto forte... ma quali dei tre può fare questo rumore?

    scalda non so, non credo piu del normale

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 11:14
    Al 99% è il relè, il ronzio è una vibrazione che si crea perché la bobina fatica a tenere chiuso...
    può essere semplicemente il relè andato ma anche problemi sulla sua tensione di comando. Se metti la sigla del reè e del timer magari posso essere più preciso nella diagnosi.

  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Ottobre 2012, alle ore 11:26
    Quindi perdonami, il ronzio o viene dal relè o dal timer? il magnetotermico non ronza???

    grazie

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Ottobre 2012, alle ore 10:36
    Beh, a distanza posso solo ipotizzare!
    per esperienza i rinzii vengono emessi dalle bobine sotto carico e li ce l'ha il relè..
    il timer se meccanico potrebbe vibrare ma non fino a ronzare.
    il MT se non è surriscaldato direi che difficilmente ronza..

    comunque basterebbe metterci sù un dito per capire quel'è l'imputato.

  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2012, alle ore 17:21
    Ciao e sempre grazie delle risposte... allora ho fatto come hai detto tu, la prova del tipo. ho sentito che ronzava il relè, quindi ne ho preso uno nuovo della siemens da 16A (20 euro), la stessa potenza di quello di prima, adesso ronza sempre, ma non forte come quello di prima... che mi dici? è normale?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 14 Ottobre 2012, alle ore 19:13
    Te l'ho detto che poteva essere o il rele o la tensione di comando

    un ronzio lo fanno ma si sente solo nel silenzio assoluto...

  • messimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2012, alle ore 08:48
    Che è la tensione di comando???


    PS grazie di tutto

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 16 Ottobre 2012, alle ore 09:44
    Può essere semplicemente il relè andato ma anche problemi sulla sua tensione di comando. Se metti la sigla del reè e del timer magari posso essere più preciso nella diagnosi.

    se mi davi retta subito era meglio

    comunque il timer da un impulso alla bobina del relè che chiude il contatto di potenza, se ronza molto o è il relè o l'impulso che arriva dal timer.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI