• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-12 18:38:04

Ma quanta legna avete?


Mek
login
11 Dicembre 2006 ore 22:51 6
Ciao a tutti
è da un po che leggo diverse
cose sui termocamini e devo dire la verità comincio valutare l'idea di installarne uno nella casa che devo ristrutturare(150mq circa).
il mio problema sorge sul fatto che con un termocamino non ho idea di quanta legna possa servire in una stagione,pur considerando il fatto che fino a questo periodo non c'erano temperature polari io penso che in media con 700kg di legna piu o meno dovrebbe bastare
voi piu o meno quanta ne avete in casa e qual'è la legna migliore per il camino
parlando poi del termocamino con un amico lui me lo sconsigliava se non accendo tutti i giorni.
io pensavo che se abbinato a una caldaia classica il termocamino non fosse solo una necessita ma una valida alternativa alla caldaia appunto.
anche se forse avete gia trattato questi argomenti ringrazio chi vorra rispondermi
ciao ciao
  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 07:00
    Ciao a tutti
    è da un po che leggo diverse
    cose sui termocamini e devo dire la verità comincio valutare l'idea di installarne uno nella casa che devo ristrutturare(150mq circa).
    il mio problema sorge sul fatto che con un termocamino non ho idea di quanta legna possa servire in una stagione,pur considerando il fatto che fino a questo periodo non c'erano temperature polari io penso che in media con 700kg di legna piu o meno dovrebbe bastare
    voi piu o meno quanta ne avete in casa e qual'è la legna migliore per il camino
    parlando poi del termocamino con un amico lui me lo sconsigliava se non accendo tutti i giorni.
    io pensavo che se abbinato a una caldaia classica il termocamino non fosse solo una necessita ma una valida alternativa alla caldaia appunto.
    anche se forse avete gia trattato questi argomenti ringrazio chi vorra rispondermi
    ciao ciao

    CON 7 Q.LI CI FAI POCO
    con 100 q.li qualcosina riesci a scaldare

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 07:02
    Vedi questo specchietto e fatti i tuoi conti
    Per fare 10.000 Kw di energia termica sono necessari:

    1004 litri di GASOLIO
    1003 metri cubi di METANO
    1583 litri di GPL
    2857 chili di LEGNA
    2041 chili di PELLET

    non so' se questi siano e prezzi correnti
    ma le proporzioni sono queste
    oppure aggironateveli voi uno ad uno e tirate le conclusioni

    GASOLIO ≈ 0,99 ?/litro (ivato e comprensivo di sconto)

    METANO ≈ 0,66 ?/mc (ivato e comprensivo di tasse)

    GPL ≈ 1,09 ?/litro (ivato e comprensivo di sconto)

    LEGNA ≈ 0,12 ?/Kg (prezzo medio)

    PELLET ≈ 0,27 ?/Kg (prezzo medio)



    Pertanto, per fare 10.000 Kw di energia termica, si spendono:

    GASOLIO 994 ?
    METANO 662 ?
    GPL 1725 ?
    LEGNA 343 ?
    PELLET 551 ?


    Per l?elaborazione della tabella sono stati utilizzati i seguenti dati di base:

    10.000 Kw = 8.600.000 Kcal

    GASOLIO PCI = 10200 Kcal/Kg

    METANO PCI = 8570 Kcal/mc

    GPL PCI = 22630 Kcal/mc (GPL composizione B : 5% butano + 95% propano)

    LEGNA PCI = 3010 Kcal/Kg

    PELLET PCI = 4214 Kcal/Kg



    GASOLIO 1 Lt = 0,84 Kg

    GPL 1 mc = 4,166 Lt



    GASOLIO 1,145 ?/Lt (prezzo ivato normale) - 0,99 ?/Lt (prezzo ivato scontato per zone F)

    METANO 0,66 ?/mc (prezzo medio ivato comprensivo di tasse)

    GPL 1,17 ?/Lt (prezzo ivato normale) - 1,09 ?/Lt (prezzo ivato scontato per zone F)

    LEGNA 0,12 ?/Kg (prezzo medio)

    PELLET 0,27 ?/Kg (prezzo medio)

  • mara-e-max
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 09:48
    Ciao io non ho un termocamino ma una vera e propria caldaia esterna che va a legne e a gasolio!! Io e mio marito prendiamo circa 100 ql. l'anno e riusciamo a scaldare due case da circa 250 mq. l'una... la mia e quella dei miei suoceri!!!

  • mek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:14
    Scusate ma vista l'ora tarda di ieri ho sbagliato le quote
    in realta iio pensavo a 70 quintali e non 7.
    magari bastasse cosi poco
    se con 100q.li voi scaldate 2 abitazioni allora dovrei essere a posto.
    dico cosi perche io vivendo con mia madre questa estate abbiamo comprato circa 70 q.li di legna ma non sapevamo se bastava per questa stagione.
    noi abbiamo la stufa(il classico putagè)e per il momnento va tutto ok
    mi chidevo nella mia infinita ignoranza se esiste anche un termocamino che oltre a funzionare a legna vada anche con il pellet
    e quanto puo costare
    ciao a tutti

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:24
    Ciao
    io ho 150 metri di casa NON ISOLATA (con temrocamino e caldaia MAI usata per riscaldamento) e mi son procurato 96 quintali di legna...
    finora ne ho usata, complice l'inverno inesistente si e no 20 o max 30 quintali...

  • mek
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 18:38
    Tante grazie per la risposta velocissima e devo dire che piu o meno è in linea con quello che pensavo
    stavo leggendo informazioni sull'argomento termocamino e ho avuto in perte le risposte che cercavo.
    per ora mi basta cosi anche perche devo ancora cominciare a ristutturare e riaffronterò il "problema" termocamino in futuro.
    ciao a tutti e grazie per le risposte
    buone feste

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI