• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-29 10:43:48

Linea vita - 31379


Nerovlad
login
21 Dicembre 2010 ore 19:34 5
Ciao a tutti...ad agosto ho presentato la domanda per un ampliamento in liguria,con rifacimento totale del tetto...tutto ok e il comune ha dato esito positivo dandomi il permesso per costruire...adesso che siamo alle rifiniture interne la DL mi dice che "FORSE" bisogna installare la linea vita anticaduta....con una nuova progettazione, DIA e tutto il seguito...
Dato che il comune non lo ha richiesto dandomi i permessi,,posso evitare di installarlo?????
la casetta è indipendente ed a un solo piano , con tetto a falda inclinata..
ciao a tutti grazie eeee
TANTI AUGURI A TUTTO IL FORUM
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 21:03
    Grazie degli auguri. Il DL ha provato a studiarsi il regolamento edilizio comunale?

  • nerovlad
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Dicembre 2010, alle ore 21:52
    No....si stà informando....la cosa che mi dà veramente fastidio è che lo fà adesso......dato che è lui il progettista

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 22 Dicembre 2010, alle ore 08:13
    Ma il rifacimento totale immagino che preveda il ponteggio fatto come si deve... la linea vita servirebbe per lavori futuri?

  • casanuova_
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 26 Dicembre 2010, alle ore 03:03
    Ma il rifacimento totale immagino che preveda il ponteggio fatto come si deve... la linea vita servirebbe per lavori futuri?


    Si è obbligatorio o comunque un sistema equivalente di rischio di caduta dall'alto. Lo prevede l'art.2 della L.R. n°5 (Liguria), oltre che in modo più generale il D. Lgs 81 art.91 comma 1 lett.b nella redazione del FCO.
    In poche parole, in fase di progettazione bisogna cominciare a pensare alla sicurezza futura di chi interverrà nei lavori di manutenzione

  • sonreb
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Dicembre 2010, alle ore 10:43
    Ma il rifacimento totale immagino che preveda il ponteggio fatto come si deve... la linea vita servirebbe per lavori futuri?


    Si è obbligatorio o comunque un sistema equivalente di rischio di caduta dall'alto. Lo prevede l'art.2 della L.R. n°5 (Liguria), oltre che in modo più generale il D. Lgs 81 art.91 comma 1 lett.b nella redazione del FCO.
    In poche parole, in fase di progettazione bisogna cominciare a pensare alla sicurezza futura di chi interverrà nei lavori di manutenzione

    Direi di no.
    La linea vita è solo uno dei sistemi di limitazione del rischio di cadute dall'alto e nessuna legge regionale o regolamento locale può imporre un sistema anzichè un'altro per limitare questo rischio. Anzi a rigore nessuna legge può imporre un dispositivo a limitazione di un rischio che invece per legge deve essere valutato da un tecnico abilitato (ex 494) e semmai poi limitato.
    Con il permesso di costruire sei apposto.
    Comunque installare una linea vita può essere una cosa saggia da fare per evitare i costi di un ponteggio/cestello al momento della prossima ristrutturazione
    e/o manutenzione anche stupida da fare sul tetto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI