• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-02-11 11:17:11

Legislazione in materia di condizinatori


Simo72
login
11 Febbraio 2005 ore 10:07 1
Ciao a tutti,
sono in procinto di installare un condizionatore nella camera da letto.
purtroppo non ho un balconcino, perciò sarò costretto a piazzare il motore esterno "a sbalzo" sotto la finestra.
la cosa non mi piace...ma purtroppo a roma, in certe zone più o meno centrali, il balcone è un lusso molto esclusivo!
nel mio palazzo già altre due famiglie hanno adottato la stessa soluzione.
c'è però un condomino (che peraltro non vive nel palazzo ma è proprietario di un appartamento che affitta a due studenti) il quale sta ripetutamente chiedendo che tutti i condizionatori con motore esterno siano dismessi, in quanto compromettono l'estetica del palazzo.
fino ad ora nessuno "se lo è filato", primo fra tutti l'amministratore del condominio, il quale sostiene che nessuna legge regolamenta questo aspetto (peraltro lui stesso è direttamente interessato perché il condizionatore lo ha! )
domanda:
è effettivamente così? o un domani questo condomino potrà farsi valere?
grazie a chi potrà rispondermi e ciao a tutti
simo
  • pluto68
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 11 Febbraio 2005, alle ore 11:17
    Domanda:
    è effettivamente così? o un domani questo condomino potrà farsi valere?
    grazie a chi potrà rispondermi e ciao a tutti
    simo
    ciao da quanto ne so io tutto cio che va a modificare l 'estetica di un edificio deve avere un parere positivo da parte degli organi competenti del comune, ma essistono in taluni casi ( vedi fori areazione per gli impianti del gas ) delle delibere dette quadro in cui la commisione tecnica del comune autorizza delle modifiche senza la prassi normale specie negli addeguamenti agli impianti tecnici, ti conviene fare una semplice telefonata informativa presso l' ufficio tecnico competente del tuo comune. Ciao spero di esserti stato di aiuto

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.211 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI