• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-18 13:25:28

Lavorare informati


Lapokira
login
18 Agosto 2011 ore 07:19 1
Anche se è un forum di altra natura penso che informazioni come queste soprattutto spiegate bene possano essere di aiuto in modo particolare a chi lavora lavora lavora.

A decorrere dall?anno 2012 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, da emanare entro il 30 novembre dell?anno precedente, sono stabilite annualmente le date in cui ricorrono le festività introdotte con legge dello Stato non conseguente ad accordi con la Santa Sede, nonché le celebrazioni nazionali e le festività dei Santi Patroni in modo tale che, sulla base della più diffusa prassi europea, le stesse cadano il venerdì precedente ovvero il lunedì seguente la prima domenica immediatamente successiva ovvero
coincidano con tale domenica.

Andiamo con ordine. La norma esclude le festività stabilite in base ad accordi con il Vaticano. Restano quindi dove sono le festività di natura eminentemente religiosa, cioè 6 gennaio (Epifania), 15 agosto (Assunzione di Maria Vergine), 1 novembre (Tutti i Santi), 8 dicembre (Immacolata Concezione), 25 dicembre (Natale), nonché naturalmente tutte le domeniche. Restano dove sono anche quelle di natura semi-religiosa, cioè l?1 gennaio (Capodanno e Ottava di Natale), il lunedì dell?Angelo e il 26 dicembre, Santo Stefano. Restano fuori quattro festività, che sono quelle oggetto del decreto: il 25 aprile, festa della Liberazione; il primo maggio, festa del Lavoro; il 2 giugno, festa della Repubblica, e la festa del Santo Patrono città per città, che ? eccezion fatta per Roma ? non è concordata tra lo Stato e il Vaticano.

Se il comma 24 dell?articolo 1 della manovra verrà approvato dal Parlamento così come scritto dal Consiglio dei ministri ? cosa tutt?altro che scontata, viste le molte proteste di amministratori locali e operatori turistici ? succederà che ogni anno, entro il 30 novembre, il Parlamento emanerà una legge sulle festività dell?anno successivo e, individuata la domenica successiva a ogni festività, deciderà se tenere le feste in questione il venerdì o il lunedì a questa attaccata, se non la domenica stessa. Di fatto, come accade in molti paesi europei e negli Stati Uniti, queste celebrazioni civili non saranno legate a una data fissa ma cambieranno di anno in anno.

Se la legge fosse già stata in vigore per il 2011 sarebbe successo un qualche casino, perché la domenica successiva alla festa della Liberazione sarebbe stata domenica primo maggio: si sarebbe reso quindi possibile un doppio accorpamento, tenendo nello stesso giorno, una domenica, sia la festa del Lavoro che quella della Liberazione. Nel 2012 le cose potrebbero funzionare così: la festa della Liberazione si potrebbe celebrare il 27, il 29 o il 30 aprile. La festa del Lavoro si potrebbe celebrare il 4, il 6 o il 7 maggio. La festa della Repubblica si potrebbe celebrare l?1, il 3 o il 4 giugno. Per le feste patronali le cose sono più complicate. Tremonti ha spiegato che per i ?patroni rilevanti?, tipo San Gennaro a Napoli, si farà un provvedimento ad hoc volto a stabilire la data anno per anno e decidere se lasciarla lì dove viene celebrata adesso. Il ministro Tremonti ha detto che questo provvedimento inciderà sullo 0,1 per cento del PIL
  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 18 Agosto 2011, alle ore 13:25
    Sperando di non essere polemico, mi chiedo perché in Italia tutto sia sempre così drammaticamente difficile...
    Se è festa dai patroni importanti, gli altri sono meno importanti o meno patroni?
    Ma che discorso è?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 02 Aprile 2025 ore 15:54 2
Img carlo giovannini
Buongiorno a tutti, sui nuovi bancali, davanzali e soglie in cemento vorrei applicare un impregnante silossanico a base solvente.I due prodotti in commercio che ho trovato sono...
carlo giovannini 02 Aprile 2025 ore 13:40 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
348.082 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI