• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-05-01 11:03:35

Lavello in pietra


Armandotosi
login
27 Aprile 2016 ore 18:31 6
Buona sera

Volevo un consiglio per quanto riguarda un'istallazione di un lavello,mi e' stato regalato un lavello in pietra molto bello ,misura cm 50 x 80 ,il problema e' il peso pesa circa 26/27 KG. andrebbe installato a incastro nel top cucina ,il mio dubbio e':visto il peso del lavello e calcolando che il top cucina e' in legno (faggio)di circa cm.3 di spessore ,posso installarlo tranquillamente ,bucando il top e inserendolo da sopra come il vecchio lavello in acciaio ,o devo avere delle accortezze visto il peso del lavello.
grazie mille
Armando
  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Aprile 2016, alle ore 21:35 - ultima modifica: Mercoledì 27 Aprile 2016, all or 21:44
    Salve,
    sicuramente Sig. Armando dovrà usare delle accortezze...dato che un lavello in acciaio da incasso potrà pesare circa due chilogrammi.

    Non vi sono problemi a fissare il suo nuovo lavello in pietra, i sistemi possono essere diversi, ma per essere più precisi dovremmo avere una foto del lavello e del mobile sottolavello, per prendere la decisione più adatta.

    Ad esempio, oltre al buco sul top di faggio e ipotizzando la struttura della base in multistrato, si potrebbe fare in questo modo lo si appoggia ad incastro tra il corpo interno del sottolavello e un telaio rettangolare, in tubolare di ferro da cm 2,5 x 5,0 fissato precedentemente all'interno del corpo del sottolavello.
    Saluti

  • armandotosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 28 Aprile 2016, alle ore 19:46
    Salve queste sono le immagini del lavello e top cucina ,cosa ne pensate

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Armandotosi
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 00:14 - ultima modifica: Venerdì 29 Aprile 2016, all or 00:22
    salve queste sono le immagini del lavello e top cucina ,cosa ne pensate
    Salve,
    grazie per averci postato la foto, così verrà piu facile la lettura da parte di tutti gli utenti.
    In merito ad una soluzione che le avevo proposto, andrebbe migliorata e personalizzata, per non interferire con gli allacci vari sottostanti al lavello.

    Inoltre ho notato dalle foto l'imperfezione del lavello sulla sponda anteriore e laterale sinistra, mi conferma le misure postate in precedenza?
    Proverò a darle un aiutino facendole uno schemino tecnico quanto prima.
    Saluti



  • armandotosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Aprile 2016, alle ore 17:00
    Grazie Antonio per la celere risposta si il lavello a delle inperfezioni e' ondulato nella parte dove c'e' il miscelatore al lavello va aggiunto lo sgocciolatoio ,un'altra parte in pietra ,comunque il lavello misura cm.45 x50 ,e pesa 26/27 kg. mentre lo sgocciolatoio non pesa molto,per il top cucina avrei optato per una lastra in rovere dallo spessore di cm. 3,8
    grazie
    Armando

  • armandotosi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 30 Aprile 2016, alle ore 19:32
    Grazie Antonio

    il disegno che mi hai proposto e' interessante ,ma con il mio lavello penso non vada bene ,visto che e' stato fatto per essere incastrato ,e non a vista,come nel disegno,avevo pensato alla prima opzione che mi hai proposto cioe' creare un telaio di sostegono da mettere sotto al lavello,oggi girando per brico center avrei trovato una soluzione ,scaffale in ferro da regolare su misura (praticamrnte un tavolino in ferro) ho calcolato visto che non c'erano tante misure disponibili ,un 30 x60 dove andra' ad appoggiare il lavello,un lavoro certosino ,calcolando che dovranno starci i tubi del miscelatore e scarico lavello,cosi' a occhi sembrerebbe ci stiano .cosa ne pensi?

    grazie
    Armando

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Armandotosi
    Domenica 1 Maggio 2016, alle ore 11:03 - ultima modifica: Domenica 1 Maggio 2016, all or 11:08
    grazie Antonio

    il disegno che mi hai proposto e' interessante ,ma con il mio lavello penso non vada bene ,visto che e' stato fatto per essere incastrato ,e non a vista,come nel disegno,avevo pensato alla prima opzione che mi hai proposto cioe' creare un telaio di sostegono da mettere sotto al lavello,oggi girando per brico center avrei trovato una soluzione ,scaffale in ferro da regolare su misura (praticamrnte un tavolino in ferro) ho calcolato visto che non c'erano tante misure disponibili ,un 30 x60 dove andra' ad appoggiare il lavello,un lavoro certosino ,calcolando che dovranno starci i tubi del miscelatore e scarico lavello,cosi' a occhi sembrerebbe ci stiano .cosa ne pensi?

    grazie
    Armando
    Buongiorno Sig. Armando,
    ho capito, fra l'altro ho notato che l'alzata del suo lavello è piana e non verticale come avevo ipotizzato nel mio disegno.
    Allora in pratica si tratta di strutture metalliche, con dei buchi sui montanti per regolare l'altezza del piano tavolino.
    Quindi potrebbe essere il compromesso più idoneo e veloce, tra l'altro mi sembra che detti ripiani( in questo caso solo la struttura rettangolare) possano garantire la portata di 20-30 kg.
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.219 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI