• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-01-29 15:04:55

Lavapavimenti: che ne pensate?


The manager
login
12 Aprile 2007 ore 13:17 6
Qualcuno ha adoperato o ha esperienze in merito alle lavapavimenti tipo Rotowash ed affini?
Infatti ne vorrei acquistare una per casa, dato che lavare il gres naturale con il mocio o lo straccio, non garantisce buoni risultati.
Credo cdi aver capito che le macchine a spazzole danno risultati notevoli.
Pero' ho qualche dubbio.
Nel frattempo ho prenotato una dimostrazione a casa per vedere come funziona.
Se nel frattempo qualcuno ne sa di piu', sono tutt'orecchi !
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 12 Aprile 2007, alle ore 13:25
    Prova a guardare anche lo Scooba della Irobot.

    Io ho il Roomba e funziona a meraviglia! E' incredibile, ma aspira e basta, mentre lo Scooba lava i pavimenti. Io l'ho visto solo su internet ma se i risultati sono pari a quelli del Roomba.....

    Ciao
    Sep

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 13:09
    Qualcuno ha adoperato o ha esperienze in merito alle lavapavimenti tipo Rotowash ed affini?
    Infatti ne vorrei acquistare una per casa, dato che lavare il gres naturale con il mocio o lo straccio, non garantisce buoni risultati.
    Credo cdi aver capito che le macchine a spazzole danno risultati notevoli.
    Pero' ho qualche dubbio.
    Nel frattempo ho prenotato una dimostrazione a casa per vedere come funziona.
    Se nel frattempo qualcuno ne sa di piu', sono tutt'orecchi
    Consiglio da uno del settore: Lascia perdere!
    Se vuoi acquistare una macchina lavapavimenti valida prendi una monospazzola.
    Se devi solo pulire e lavare e' sufficiente una 150giri, mentre se hai anche superfici che possono essere lucidate tipo marmo, granito,parquet, valuta una con doppia velocita' 150-450giri.
    Per concludere un bell'aspiraliquidi e hai degli strumenti professionali che danno ottimi risultati.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 13 Aprile 2007, alle ore 21:43
    Non vorrei andare O.T.

    ma quella sorta di vaporoni... ma non quelli che fanno solo vapore... che poi lo sporco sciolto te lo devi tirare su te, passando un volgarissimo straccio per asciugare....

    intendo quelli tipo rowenta, simac, gaggia (costo sui 400 euro)

    questi fanno vapore. lavano. ma poi aspirano il lago di acqua (ex vapore) e di sporco che fanno....

    e volendo possono essere usati solo come aspirapolvere (in questo caso con filtrazione ad acqua) o aspiraliquidi....

    e ancora possono alimentare un ferro da stiro.....

    premesso che non li vendo.. che cosa manca a questi prodotti per essere inseriti in questo trhead tra le macchine lavapavimenti?

    ciao....

  • bricolage
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 14 Aprile 2007, alle ore 00:09
    Non vorrei andare O.T.

    ma quella sorta di vaporoni... ma non quelli che fanno solo vapore... che poi lo sporco sciolto te lo devi tirare su te, passando un volgarissimo straccio per asciugare....

    intendo quelli tipo rowenta, simac, gaggia (costo sui 400 euro)

    questi fanno vapore. lavano. ma poi aspirano il lago di acqua (ex vapore) e di sporco che fanno....

    e volendo possono essere usati solo come aspirapolvere (in questo caso con filtrazione ad acqua) o aspiraliquidi....

    e ancora possono alimentare un ferro da stiro.....

    premesso che non li vendo.. che cosa manca a questi prodotti per essere inseriti in questo trhead tra le macchine lavapavimenti?

    ciao....
    Per certi lavori, e mi riferisco ad alcuni tipi di superfici, e certi tipi di sporco possono essere anche validi.
    Il problema e' l'oggetto da acquistare.
    Mi spiego:
    Per moltissimi prodotti le aziende hanno 2 cataloghi diversi, in genere chiamati consumer e professional.
    I primi sono quelli destinati ai grandi magazzini ed ipermercati, i secondi ai negozi specializzati ma piu' verosimilmente ai rappresentati che contattano direttamente le aziende che li usano.
    Potremmo inserire anche le idropulitrici, dove le stesse marche fanno sia modelli da grande magazzino sia modelli professionali.
    Ovviamente le prestazioni sono assai diverse, come ovviamente i prezzi.
    Una buona idropulitrice ad un iper la si trova sui 350-400?, io ne ho acquistata una professionale pagandola oltre 2000? e attenzione senza caldaia.
    Curiosamente poi se andiamo a leggere la pressione e' quasi coincidente ma la portata di acqua cambia in maniera sostanziale.
    Tornando ai vaporoni, quindi, se andiamo su roba da massaie sono quasi inutili, se andiamo sui professionali costano un occhio, e per quello che fanno a mio giudizio non valgono cio' che costano.
    Per pulire a fondo i pavimenti non c'e' niente di meglio (rapporto prezzo risultati) delle monospazzole, anche se la scelta dovra' essere ben ponderata.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Aprile 2007, alle ore 14:53
    Capito.
    mi dici che spendi 400 euro e ti porti a casa il solito attrezzo ingombrante ed inutile che finisce-prima opoi- per dormire a vita nella sua scatola in garage

    ingombrante ed inutile. o meglio: scarsamente utile in rapporto al prezzo di acquisto e al tempo che fa perdere per metterlo in funzione.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 29 Gennaio 2010, alle ore 15:04
    Vorrei dire che per esperienza i lavapavimenti tipo Gaggia, con vapore e aspiranti, fanno effettivamente un buon lavoro, ma sono ingombranti, pesanti, non si trovano i pezzi di ricambio, col tempo il calcare li rende ancora più duri da montare al punto che diventano oggetti inutili che rimangono da una parte.
    Sarebbe interessante invece sapere questo Scooba come va.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.078 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI