• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2016-09-19 08:09:13

Laminato silenzioso?


Salve,
dovendo posare del laminato su tutta la casa vorrei qualche consiglio su qualche tipo che sia il più possibile silenzioso, non mi riferisco al rumore trasmesso al piano di sotto, ma a quello prodotto dalle calzature camminando sul laminato stesso.
O se in alternativa quale tappetino usare sempre allo stesso scopo.
Grazie, saluti
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 10:06
    Ciao, esistono in commercio varie tipologie di tappetini sottopavimento in spugna, o materiale simile ma
    sopratutto nel tuo caso è meglio scegliere una versione fonoassorbente dello spessore di circa 3 mm

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Sabato 10 Settembre 2016, alle ore 10:14 - ultima modifica: Sabato 10 Settembre 2016, all or 10:23
    Ciao, esistono in commercio varie tipologie di tappetini sottopavimento in spugna, o materiale simile ma
    sopratutto nel tuo caso è meglio scegliere una versione fonoassorbente dello spessore di circa 3 mm
    Salve,
    o letto da poco il post sul problema laminato rumoroso, effettivamente è vero, ma si stanno facendo passi avanti sulla tecnologia per realizzare queste pavimentazioni di laminato galleggianti e pratiche per rinnovare qualsiasi tipo di pavimento in breve tempo, annoso problema anche ad esempio negli ospedali dove l'assoluto silenzio diventa importantissimo.

    Posso citare fra tante industrie."HARO TRITTY Silent CT"www.haro.com/it/laminato/tutto-su-laminato/generale.phpoppure:www.aquastep.be/it/aqua-step-sound-absorbing-laminate/quest'ultima garantisce il 30% in meno di rumore rispetto altre tipologie.
    Saluti

  • aisenauer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 11 Settembre 2016, alle ore 08:48
    Ciao e grazie, avevo già visto gli haro, non mi convince il fatto che siano adesivi e si posino senza il tappetino. Esiste una tipologia di tappetino più silenzioso di altri? I listoni col tappetino già incollato sono più silenziosi dei tradizionali?

    saluti

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Aisenauer
    Martedì 13 Settembre 2016, alle ore 18:49 - ultima modifica: Martedì 13 Settembre 2016, all or 18:53
    ciao e grazie, avevo già visto gli haro, non mi convince il fatto che siano adesivi e si posino senza il tappetino. Esiste una tipologia di tappetino più silenzioso di altri? I listoni col tappetino già incollato sono più silenziosi dei tradizionali?

    saluti
    Salve,
    ho sentito parlare bene da un posatore, di questi sottofondi della Quick-Step, Woodco, e della Skema, la quale ha buon sottofondo che risponde bene alle problematiche di calpestio (IS) e riverbero (RWS),

  • aisenauer
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2016, alle ore 07:57
    Ciao, non ho capito se un tappetino (o laminato) per essere più silenzioso al calpestio in riverbero debba essere di classe RWS 0 oppure 3

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente Aisenauer
    Lunedì 19 Settembre 2016, alle ore 08:09 - ultima modifica: Lunedì 19 Settembre 2016, all or 08:13
    ciao, non ho capito se un tappetino (o laminato) per essere più silenzioso al calpestio in riverbero debba essere di classe RWS 0 oppure 3
    Ciao! parlando da non esperto io conosco i (dBA) e credo che l'ideale sarebbe di avere un rumore finale non superiore ai 20 dBA (rumore da bisbiglio a pochi metri di distanza), oppure i 30 40 decibel per non avere un fastidio all'udito, vedi per esempio il rumore di una lavastoviglie in funzione può arrivare a circa 35-45 decibel...:-))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 07 Maggio 2025 ore 16:20 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Img a0394
Buongiorno,Ho da poco acquistato una mansarda in un condominio ed ho deciso di optare sul pavimento in laminato per evitare di dover rimuovere il pavimento preesistente.Suddetto...
a0394 10 Settembre 2024 ore 11:58 3
Img mel bird
Salve, ho una cucina costruita su misura in legno da un falegname più di 20 anni fa e purtroppo è ridotta male ormai, specialmente il ripiano pieno di graffi e di...
mel bird 16 Luglio 2024 ore 16:00 7
Notizie che trattano Laminato silenzioso? che potrebbero interessarti


Materassini acustici per la posa parquet

Pavimenti e rivestimenti - I materassini isolanti sono sempre più diffusi nella tecnica della posa del parquet flottante, che non prevede l'utilizzo di colle, per la semplice applicazione

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Laminato effetto legno, una pratica alternativa al parquet

Pavimenti e rivestimenti - I pavimenti flottanti in laminato effetto legno, da installare sulla pavimentazione preesistente, rinnovano una stanza in modo pratico, veloce e reversibile.

Come si posa un parquet flottante

Bricolage legno - Consigli, semplici regole e pochi attrezzi per realizzare in fai da te la posa del parquet flottante, con il solo utilizzo della colla vinilica negli incastri.

Finto parquet, materiali alternativi al legno

Pavimenti e rivestimenti - Il vero parquet riproduce il senso di calore tipico del legno ma in alternativa è possibile ottenere l'effetto legno con altri materiali più resistenti e durevoli.

Parquet flottante o incollato, le differenze

Pavimenti e rivestimenti - La scelta di posare un parquet flottante o incollato dipende da diversi fattori che variano a seconda dello stato di fatto e delle esigenze personali del cliente

Parquet di recupero: dare vita ai segni del passato in un nuovo pavimento

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche tecniche, estetiche e prestazioni del parquet in legno di recupero, quali sono i vantaggi e in quali ambienti della propria casa può essere posato

Pavimento a spina di pesce: tutte le varianti nella posa

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento a spina di pesce dona dinamicità ed eleganza all'ambiente. Ci sono diverse tipologie di posa e in questo articolo andiamo a conoscerne le peculiarità.

Come posare correttamente un pavimento in laminato

Pavimenti e rivestimenti - Caratteristiche e posa in opera del pavimento in laminato, un materiale ampiamente usato in edilizia sia per abitazioni residenziali che per locali commerciali.
348.200 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI