• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2017-03-16 17:50:56

Laminato PVC bagno, piastrelle


Maurizio.maurizio
login
14 Marzo 2017 ore 13:57 3
Salve a tutti,
ho comprato del pvc ad incastro effetto legno per il bagno, dovendo (per l'eventuale dilatazione) lasciare almeno mezzo centimetro ai bordi come nascondo lo spazio?
Escluso il battiscopa posso usare un silicone dello stesso colore delle tavole pvc (legno)?
Il silicone consente comunque la dilatazione?
Questo anche perché così sigillerei tutto il bordo evitando possibili infiltrazioni di acqua...
Maurizio
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Marzo 2017, alle ore 17:43
    Ciao! io so dell'esistenza di profilati in alluminio con sezione a U, disponibili in varie colorazioni e con effetto legno, prova rivolgerti in ferramenta o in alternativa, se ti trovi in zona, in centri commerciali o la grande distribuzione come Leroy Merlin.:-))

  • previatoantonio
    0
    Ricerca discussioni per utente Jovis
    Mercoledì 15 Marzo 2017, alle ore 13:07 - ultima modifica: Mercoledì 15 Marzo 2017, all or 13:12
    Ciao! io so dell'esistenza di profilati in alluminio con sezione a U, disponibili in varie colorazioni e con effetto legno, prova rivolgerti in ferramenta o in alternativa, se ti trovi in zona, in centri commerciali o la grande distribuzione come Leroy Merlin.:-))
    Salve,
    come penso intendeva jovis, si tratta di barre distanziatrici o giunti per controllare la dilatazione di diversi materiali da rivestimento per annullare le dilatazioni dovute alla elasticità variabile in base alle temperature, disponibili in commercio anche come terminali, colgo l'occasione per consigliarvi la seguente lettura redazionale:
    lavorincasa.it/giunti-di-dilatazione-per-pavimenti/Saluti

  • maurizio.maurizio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 16 Marzo 2017, alle ore 17:50
    Grazie mille per le risposte, speravo che con un taglio netto e un margine di 5 mm sigillato con silicone colorato il problema fosse risolvibile (anche perché ho sempre pensato che la dilatazione del pvc fosse minima) ma mi sembra di capire che l'unica soluzione sia uno zoccolino o un giunto... :(

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zioriky
Buonasera,ormai per il top della cucina esistono tantissimi materiali.Vi chiedo un consiglio che ha come punto essenziale la praticità: cosa mi consigliate con un buon...
zioriky 25 Giugno 2025 ore 12:07 7
Img Redazione Lavorincasa.it
Esiste un pavimento in laminato che sia indistinguibile da un parquet originale?...
Redazione Lavorincasa.it 11 Aprile 2025 ore 13:44 1
Img danpiz
Buonasera, sto ristrutturando un appartamento di 100mq e per i pavimenti, pur avendo effettuato una ristrutturazione radicale con rifacimento del massetto, ho scelto il Deco Clap...
danpiz 22 Novembre 2024 ore 14:30 3
Img a0394
Buongiorno,Ho da poco acquistato una mansarda in un condominio ed ho deciso di optare sul pavimento in laminato per evitare di dover rimuovere il pavimento preesistente.Suddetto...
a0394 10 Settembre 2024 ore 11:58 3
Img mel bird
Salve, ho una cucina costruita su misura in legno da un falegname più di 20 anni fa e purtroppo è ridotta male ormai, specialmente il ripiano pieno di graffi e di...
mel bird 16 Luglio 2024 ore 16:00 7
Notizie che trattano Laminato PVC bagno, piastrelle che potrebbero interessarti


Rinnovare le antine in laminato

Bricolage legno - Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto.

Consigli per la scelta del rivestimento in ogni ambiente di casa

Pavimenti e rivestimenti - La scelta del rivestimento più adatto a ogni ambiente di casa dipende da vari fattori e dalla capacità di decidere tra le tante offerte di materiali sul mercato

Il grès porcellanato per l'arredo bagno

Mobili bagno - Perchè non rivestire i mobili dell'arredo bagno con lo stesso materiale con cui si proteggono le pareti e il pavimento dalla presenza continua di acqua e umidità?

HPL: facciate ventilate in laminato ad alta pressione

Facciate e pareti - Facciate ventilate, pavimenti sopraelevati, elementi di arredo: ecco solo alcuni dei possibili usi del laminato stratificato per eccellenza che nasce dalla carta.

Differenze tra pavimento in laminato e parquet: ecco quale scegliere

Pavimenti e rivestimenti - Prima di scegliere un pavimento in parquet o in laminato bisogna riconoscerne le differenze estetiche, di manutenzione, ma soprattutto quelle legate al prezzo.

Pavimento in laminato: pro e contro

Pavimenti e rivestimenti - Il pavimento in laminato è economico, resistente e bello da vedere, ma tra i vantaggi principali c'è senz'altro il costo accessibile.

Impiallacciato e laminato: caratteristiche e differenze

Strutture in legno - Due opzioni interessanti per il rivestimento e le pavimentazioni sono il laminato e l'impiallacciato, entrambe soluzioni versatili che presentano delle differenze

Come restaurare un mobile di formica in fai da te

Bricolage legno - Per restaurare un mobile in formica bisogna sostituire il foglio di formica con altri facendo attenzione ad utilizzare la stessa venatura.

Porte da interno: qual è il miglior materiale oggi

Porte interne - Per scegliere il materiale migliore per le porte da interno, come il legno e suoi derivati, bisogna considerarne la funzionalità, la robustezza, ed il costo.
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI