menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2008-08-04 01:10:37

La pittura!!!!!!!!!


Santamaradona101
login
30 Luglio 2008 ore 12:22 17
Salve a tutti!!!
sono a buon punto.... ho finito col mattonatore e ora mi è rimasto da pitturare...
siccome le risorse economiche si sono prosciugate, vorrei pitturare da solo le mura....
le pareti erano gia intonacate, ma le ho fatte riportare al mattone, sono state riintonacate e rasate... adesso che dovrei fare???
per avere una buona preparazione prima di tinteggiare quali sono gli accorgimenti che dovrei fare?? qualcuno mi ha detto che siccome le pareti sono come se fossino nuove, dovrei dare almeno un paio di mani di stucco? qualcuno puo delucidarmi? grazie mille!!!!!
  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 17:50
    Non è necessario passare lo stucco in quanto con la rasatura ( stabilitura civile) la parete è già pronta ,procedere con fissativo/ancorante/aggrappante poi due mani di idropittura traspirante/lavabile.







    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 19:18
    Quindi dovrei stuccare solo li dove si è formata qualche minuscola crepa giusto? pero mi viene un dubbio: in controluce si vede qualche avvallamento... posso sistemarli passandoci la carta vetrata? o devo usare lo stucco anche li?

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 19:36
    Da bricoio ho visto che ci sono dei tipi di pittura, che non è proprio una pittura, mi sembra che sia una specie di stucco di varie colori e va applicato sulla parete con un fratasso di plastica e il bello è che rimane su piu rilievi e con diverse sfumature piu chiare e piu scure, non ricordo come si chiama questo prodotto, ma mi sapresti dare qualche informazione in piu su questa tecnica?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 19:38
    Questa è una tua valutazione , se vuoi prova a postare una foto della parete o parte di essa.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Luglio 2008, alle ore 20:05
    E di sto tipo di pittura che ho scritto prima mi sai dire qualcosa?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 07:10
    Interpretando la tua descrizione , penso che sia lo stucco a base di grassello di calce , definita generalmente , stucco veneziano ( finitura a rilievo ).



    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 12:17
    Si, dava proprio questi effeti che sono nella foto che hai postato, pero da quel che so lo stucco veneziano da una finitura lucida, invece quel che ho visto io lasciava una parete ruvida... in ogni caso che dici? un principiante potrebbe riuscire a fare un lavoro del genere?

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 31 Luglio 2008, alle ore 19:31
    Ti posto una foto di una parete dove si notano delle imperfezioni della rasatura (che sinceramente alla fine mi sembra normale).


  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 06:31
    Anche per me sembra normale , certamente che con lo stucco veneziano,
    a base di grassello di calce quelle forme ondivaghe della parete in controluce dovrebbero sparire. Per quanto riguarda l'effetto lucido lo possiamo evitare solo escludendo la lucidatura con la cera ,che praticamente è l'ultima operazione della applicazione , lo lasciamo così ,grezzo , magari senza levigatura ,se non tra una mano e l'altra .
    Tieni presente che lo stucco si applica almeno con tre mani di grassello di calce.

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 12:04
    Senti mario... io lo stucco veneziano lo volevo fare su qualche parete, non su tutte, le altre le vorrei tinteggiare tutte di bianco, e come devo fare per togliere quegli ondulamenti? devo portare tutto liscio con la carta vetrata? o come?

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 12:12
    Quel che mi interesserebbe di piu è fare una buona preparazione, per il resto la mia ragazza è una decoratrice, e dipinge anche su pareti, e di sicuro è piu ferrata di me, pero quel che mi preme è preparare bene la parete sia per dove vorrei semplicemente tinteggiare, sia per dove vorrei fare lo stucco veneziano!
    mettimi sulla retta via per favore!!!!

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 18:10
    Per una buona preparazione della parete, potresti rasarla con stucco sempre a base di grassello di calce , oppure utilizzare un prodotto più economico ,lo stucco in pasta o in polvere per rasature, oppure ancora la finitura a gesso. Devi essere tu a considerare quale sia la soluzione migliore ,sei tu che poi manualmente , definirai il risultato.
    (domani mi assento per vacanza ,rientro il 18/08).

    Mario Mornata
    www.bigardicolori.com
    link autorizzato

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 19:04
    Ma è gia rasato!!!!!!!!
    lo raso di nuovo???
    oggi stavo provando ad allisciare un pezzo di parete con la carta vetrata, ci si riesce facilmente a renderla liscia, mi stavo aiutando con un faretto in controluce per cercare di non lasciare avvallamenti... io penso che cosi possa andare bene, tu dici che sarebbe il caso di rasarla di nuovo con uno di questi prodotti?

  • mariomornata
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Agosto 2008, alle ore 19:50
    Se ti sembra liscio abbastanza lascialo così ( la perfezione non è reato).

    Mario

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Agosto 2008, alle ore 15:52
    E se volessi anche stuccarlo che attrezzo dovrei usare? il fratasso? o delle spatole? la parete deve essere completamente stuccata o vanno stuccate solo le zone dove ci sono le imparfezioni e qualche crepetta?

  • info@edilart.net
    0
    Ricerca discussioni per utenteEdilart Srl
    Domenica 3 Agosto 2008, alle ore 21:40
    Dalla foto che hai postato si notano tutti avvallamenti in verticale, classici quando si effettua la rasatura tutta in orizzontale. Mi dispiace dirtelo ma secondo me non ne esci solo carteggiando. Dovresti usare un fratazzo da 50cm e rasare la parete con lo stucco, ma questa volta tutto in verticale, cercando di usare gli avvallamenti come base di appoggio per il fratazzo. Cosi facendo, accompagni le imperfezioni nel loro verso e dopo non vedrai più nulla. ( il fratazzo è d'acciaio )

  • santamaradona101
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Agosto 2008, alle ore 01:10
    Ok, vi ringrazio penso di aver capito quello che devo fare..... comunque siete grandi, grazie!!!!!!!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI