menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/904/126
2006-08-30 12:28:28

Iva al 10% - 7393


Marcotorriani
login
22 Luglio 2006 ore 16:38 10
Salve a tutti,

ho sentito oggi che è stata ripristinata l'Iva agevolata per la ristrutturazione edilizia al 10% al posto del 20%.

Vedi
http://www.repubblica.it/2006/07/sezion ... enato.html

Sapete quando entra in vigore il 10%?

Ho cominciato una ristrutturazione di un mio appartamento il 1 giugno 2006 e terminerà circa il 30 ottobre.

Ho già pagato 2 rate con l'IVA al 20%, ma me ne restano ancora da pagare.

Posso rientrare ancora nell'IVA al 10%?
Anche per le rate che ho già pagato?

Grazie per ogni suggerimento.
marco
  • thod
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 14:27
    Attento!!!
    se sei in fase di RISTRUTTURAZIONE (e non di manutenzione) l'iva è rimasta al 10%

    Per quanto riguarda invece il passaggio dal 20% al 10% al momento non c'è nulla di concreto. I giornali dicono che ci sarà un passaggio temporaneo (da ottobre a fine anno) che però sarà accompagnato dal parallelo abbassamento della detrazione (dal 41 al 36%).
    Non ti resta che fare qualche conticino..

    ciao

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 15:15
    Ristrutturazione vs Manutenzione (ordinaria/straordinaria).

    Sinceramente per chi non è del mestiere è difficile da capire la differenza.

    Sono anche io nel bel mezzo di una ristrutturazione/manutenzione di una casa. Non ho ancora capito se si tratta di manutenzione e/o ristrutturazione.

    Gli interventi sono:
    -ridistribuzione dei vani interni
    -rifacimenti degli impianti
    -rifacimento infissi
    -rifacimento pavimentazione
    -rifacimento tetto
    -copertura a cappotto

    Per il mio archiettto si tratta di manutenzione, per i vari fornitori mi dicono che posso farli passare per ristrutturazioni.....

    ...è un caos.

    Da più parti si parla del decreto Bersani, ma non riesco a trovare la legge.

    Qualcuno può aiutrami?

    Ciao
    f.

  • lollolalla
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 16:27
    Si tratta di manutenzione straordinaria. Ha ragione il tuo architetto. Per cui hai pagato giustamente l'IVA al 20%. Se ad ottobre l'IVA passrà al 10%, magari avrai un'IVA minore sull'ultima fattura, ma nella manovra credo non si parli affatto di validità retroativa.

  • defilia
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Luglio 2006, alle ore 16:30
    Http://www.visurnet.com/detra9.htm controlla qui è dettagliato

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Agosto 2006, alle ore 00:50
    è molto dettagliato, ma nion aggiornato..... è ancora al 2005.

    al momento il caos è assoluto

    il decreto parla espressamente di "inteventi fatturati dal 01 Ottobre al 31 Dicembre 2006". non parla nè di lavori in corso o conclusi, nè di retroattività, nè di pratiche in corso.........

    in teoria, se si ha una pratica in corso, sono due diverse detrazioni? due diversi consuntivi di spesa da ripartire in parte al 36% ed in parte al 41%?

    in questo momento non ci sono circolari del ministero e dell'agenzia delle entrate in merito, occorre attendere delucidazioni, così è impossibile capire qualcosa ma si possono fare solo supposizioni

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 7 Agosto 2006, alle ore 17:28
    Ciao a tutti,

    oggi è comparso il seguente chiarimento della nuova legge (e quindi anche sulle ristrutturazioni) sul sito della agenzia delle entrate (http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... are_28.pdf).

    In sostanza (se ho ben capito):
    -l'iva torna al 10% (per le fatture dal 1/10/2006)
    -la detrazione torna al 36% (per quello fatturato al 20% rimane al 41%)

    ma ATTENZIONE dice anche:

    -il limite della deducibilità di 48000? non è più per ciascun avente diritto (leggi marito e coniuge, proprietari, etc.) ma solo PER ABITAZIONE secondo le loro quote (eg 24000+24000 in caso di proprietaria al 50%) ...e se qualcuno non ha capienza IRFEF beh.....pazienza...


    Grrrrrrr!!!!!!!!

    ...ma forse ho capito male....

    Commenti?

    Ciao
    F.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 13:13
    Non ho parole.

    Ho passato mesi a farmi tutti i conti legati all'iva e alla detrazione e poi vengono modificate le regole a metà anno.

    1. Inserire in fattura, in maniera distinta il costo della manodopera???????
    Quando lo dico al muratore mi prende a martellate!
    2. 48.000 legati all'abitazione e non più alle persone ??????? E me lo dicono a metà anno?
    3. "41% se l'iva è al 20 - 36% se l'IVA è al 10%" ???? anche per i lavori di ristrutturazione per cui l'iva è sempre stata al 10%???????

    Non ho parole, o meglio , quello che ho non le posso scrivere.

    Aspetto commenti!

  • ftripic
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 8 Agosto 2006, alle ore 15:56
    Un ultimo aggiornamento a riguardo.

    Ho chiamato l'agenzia delle entrate a proposito del limite di detrazione.

    Mi è stato spiegato che:
    -per tutto quanto fatturato entro il 30/9 è possibile che la detarzioen avvenga per tutti gli aventi diritto
    -se al 30/9 non si era ancora giunti a 48.000? di fatturazione per l'immobile allora il limite diventa questo

    Esempio x chiarirci:
    Casa intestata al 50% tra coniugi

    Caso 1
    Al 30/9 già fatturati 70.000?. Questi possono essere ripartiti tra i 2 coniugi (eg 35.000 ciascuno a cui applicare il 41% di deduzione). Se tra 1/10/2006 e 31/12/2006 si spendono altri soldi (eg 20.000?), questi non possono essere dedotti

    Caso 2
    Al 30/9/2006 si sono già fatturati 30.000? e suceesivamente si fatturano altri 60.000?, possono andare in detrazione 48.000? da dividersi tra i coniugi (24.000? ciascuno).

    Caso 3
    Si incominciano i lavori al 1/10/2006 e si fatturano 90.000? entro 31/12/2006, possono andare in detrazione 48.000? da dividersi tra i coniugi (24.000? ciascuno).


    Spero di essere stato chiaro

    F.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Agosto 2006, alle ore 00:29
    In pratica, stante così le cose, all'interno dello stesso anno sono due pratiche diverse........ che tristezza......

    passi poi per i privati, è di + semplice divisione.

    ma per i Condomini che si fà?
    è inquietante suddividere una pratica condominiale in due all'interno dello stesso anno

    come li ripartisci tra i Condòmini che stanno pagando dei lavori in corso, iniziati a pagare a gennaio, fine lavori a dicembre.....

    è caos totale, credo che dovranno essere emesse altre circolare dall'agenzia delle entrate, allo stato attuale c'è troppa confusione....

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Agosto 2006, alle ore 12:28
    Speravo di tornare dalle vacanze e vedere che era stato solo un brutto scherzo.... ma nulla.

    nessuna modifica o rettifica delle variazioni introdotte.

    Ciaoooooo

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI