• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-02 21:17:47

Isplamento acustico parete tra appartamenti


Elisa4920
login
28 Gennaio 2011 ore 17:21 6
Salve! Sono iscritta da poco ed è la prima volta che scrivo.Questo è il problema: vorrei isolare acusticamente l'unica parete che confina con un altro appartamento. La parete è un tramezzo di forati e intonaco, non c'é intercapedine, e vorrei che non si sentissero voci e televisione. E' possibile sovrapporre dei pannelli? Di quali materiali e spessore per ottenere un risultato apprezzabile?
Ringrazio chi mi darà un parere
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Gennaio 2011, alle ore 20:18
    Buonasera. il quesito è interessante, al di là dei profili giuridici che mi sovvengono, spero possa trovare adeguato riscontro...

  • elisa4920
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Gennaio 2011, alle ore 00:12
    Chiedo scusa! Vorrei capire che cosa c'entrano i profili giuridici col voler applicare ad una parete di casa propria un pannello per non sentire e non far sentire rumori "normali" quotidiani.
    La mia domanda non mi sembra così stratosferica

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Sabato 29 Gennaio 2011, alle ore 12:51
    Uno dei materiali più usati, è un pannello in cartongesso accoppiato an un materassino in lana di vetro ad alta densità, viene incollato alla parete; quasi tutte le ditte che producono pannelli in cartongesso ce l'hanno.

    Altre soluzioni simili si ottengono accoppianto vari strati di cartongesso ed appositi isolanti su una parete come la tua, sia su telaio che in aderenza.

    Ti consiglio di dare un'occhiata ai siti di KNAUF BPB Italia ed altri che potrai trovare sul web.

    Una visita sul posto potra fugare eventuali dubbi al posatore.

    Attenzione però che il rumore si propaga anche attraverso la continuità di solette, pavimenti e pareti perimetrali...

    PS. Nabor è avvocato ed ha fatto solo un commento dal punto di vista legislativo.

    Saluti, Marco

  • elisa4920
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 29 Gennaio 2011, alle ore 22:12
    Grazie per la risposta!
    Saluti
    Elisa

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Gennaio 2011, alle ore 09:40
    Grazie Rurik. Sarò più chiaro, ma ne abbiamo parlato spesso, chi investe in isolamento acustico, o termico, per casa propria, può e deve richiedere idonee garanzie che l'investimento renda. E' quella che, in termini giuridici, si chiama 'obbligazione di risultato'.

  • rurik
    0
    Ricerca discussioni per utenteManiscalco Sas
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 21:17
    Grazie Rurik. Sarò più chiaro, ma ne abbiamo parlato spesso, chi investe in isolamento acustico, o termico, per casa propria, può e deve richiedere idonee garanzie che l'investimento renda. E' quella che, in termini giuridici, si chiama 'obbligazione di risultato'.


    Si ma in casi de genere è impossibile dare garanzia di risultati, il lavoro per "isolare acusticamente" un appartamento è enormemente più complesso.

    Quando mi capitano casi del genere sono sempre molto chiaro, perché i suoni (soprattutto da impatto) sono veicolati da TUTTE le strutture e se anche isolo una parete di confine, il suono si può propagare attraverso le solette e/o i muri perimetrali ecc..

    Saluti, Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI