• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-29 08:31:42

Isospan


Cantare
login
28 Ottobre 2008 ore 20:53 1
Buonasera
mi è stato proposto sia per i muri sia per il tetto di una nuova costruzione l'isospan. Vorrei sapere se lo conoscete e che ne pensate. grazie a tutti
  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 29 Ottobre 2008, alle ore 08:31
    Il sistema costruttivo di cui chiedi informazioni è da molto tempo impiegato proficuamente nel mondo delle costruzioni. Ci sono molti altri sistemi simili che impiegano altri tipi di materiali sintetici in alternativa al legno cemento utilizzato per i casseri a perdere proposto da questo sistema.

    Sicuramente la costruzione realizzata con tale sistema è valida sia da un punto di vista termico, sia sotto il profilo statico. Utilizzando gli appropriati spessori di materiale isolante aggiuntivo sul lato esterno per l'isolamento termico si otterrà in un unica fase lavorativa la realizzazione della struttura, la coibentazione ed un ottimo sistema aggrappante per il successivo intonaco. Il legno trattato con materiale cementizio è poi inalterabiel e inattaccabile da insetti e muffe.

    Per una casa realizzata nel 1987 ho utilizzato un materiale simile ( anche se costituito in pannelli per casseforme a perdere e le prestazioni dell'edificio sono inalterate.

    Per i solai io preferirei un sistema un po più leggero in cui la cassaforma a perdere sia in polistirene, sono più facili da posizionare e movimentare in cantiere ed il risultato finale è identico.

    Buon lavoro

    Max

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.574 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI