• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-04 13:09:51

Isolare termicamento lo scaldabagno elettrico


Msm
login
03 Dicembre 2008 ore 14:11 2
Ho lo scaldabagno elettrico in una verandina chiusa su tre lati in muratura, e da una postafinestra con vetri singoli sul quarto.
Accendendolo per 1 ora la mattina si ha l'acqua calda necessaria per tutta la giornata.

Abbiamo notato che la sera la temperatura dell'acqua è ancora sufficinete, ma poi si azzera durante la notte.

Cosa pensate di una soluzione temporanea (in attesa di spostare lo scaldabagno in un locale interno) di questo tipo:

rivestire lo scaldabagno con un materiale che isoli termicamente.

Se concordate, mi consigliate un materiale?

Grazie!
  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 14:57
    Il problema non è l'isolamento che lo scaldabagno già ha, ma il prelievo d'acqua. Ovviamente quando prelievi acqua calda quella fredda entra nella parte bassa dello scaldabagno e tende a miscelarsi con un certo ritardo all'acqua calda, per questo la mattina non c'è acqua calda. D'altro canto 1 ora al giorno non è poco, è pochissimo. Minimo dovresti accenderlo un'altra ora se non di più con un timer prima di alzarti la mattina.....cosa vuoi che sia un'ora....

  • msm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 13:09
    Ok, ho capito, la mia idea non porterebbe alcun beneficio. Peccato!

    Per ora ci basta un'ora, alla notte c'è ancora acqua sufficiente per lavarci; siamo molto parsimoniosi nell'uso di acqua e elettricità.

    Tra l'altro ci troviamo in un paese per niente freddo vicino alla tua città, infatti il "Milano" del mio nick è superato da qualche mese e devo aggiornarlo.

    Grazie per la risposta Mommotti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI