• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-04 13:09:51

Isolare termicamento lo scaldabagno elettrico


Msm
login
03 Dicembre 2008 ore 14:11 2
Ho lo scaldabagno elettrico in una verandina chiusa su tre lati in muratura, e da una postafinestra con vetri singoli sul quarto.
Accendendolo per 1 ora la mattina si ha l'acqua calda necessaria per tutta la giornata.

Abbiamo notato che la sera la temperatura dell'acqua è ancora sufficinete, ma poi si azzera durante la notte.

Cosa pensate di una soluzione temporanea (in attesa di spostare lo scaldabagno in un locale interno) di questo tipo:

rivestire lo scaldabagno con un materiale che isoli termicamente.

Se concordate, mi consigliate un materiale?

Grazie!
  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 14:57
    Il problema non è l'isolamento che lo scaldabagno già ha, ma il prelievo d'acqua. Ovviamente quando prelievi acqua calda quella fredda entra nella parte bassa dello scaldabagno e tende a miscelarsi con un certo ritardo all'acqua calda, per questo la mattina non c'è acqua calda. D'altro canto 1 ora al giorno non è poco, è pochissimo. Minimo dovresti accenderlo un'altra ora se non di più con un timer prima di alzarti la mattina.....cosa vuoi che sia un'ora....

  • msm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 13:09
    Ok, ho capito, la mia idea non porterebbe alcun beneficio. Peccato!

    Per ora ci basta un'ora, alla notte c'è ancora acqua sufficiente per lavarci; siamo molto parsimoniosi nell'uso di acqua e elettricità.

    Tra l'altro ci troviamo in un paese per niente freddo vicino alla tua città, infatti il "Milano" del mio nick è superato da qualche mese e devo aggiornarlo.

    Grazie per la risposta Mommotti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI