• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-12-04 13:09:51

Isolare termicamento lo scaldabagno elettrico


Msm
login
03 Dicembre 2008 ore 14:11 2
Ho lo scaldabagno elettrico in una verandina chiusa su tre lati in muratura, e da una postafinestra con vetri singoli sul quarto.
Accendendolo per 1 ora la mattina si ha l'acqua calda necessaria per tutta la giornata.

Abbiamo notato che la sera la temperatura dell'acqua è ancora sufficinete, ma poi si azzera durante la notte.

Cosa pensate di una soluzione temporanea (in attesa di spostare lo scaldabagno in un locale interno) di questo tipo:

rivestire lo scaldabagno con un materiale che isoli termicamente.

Se concordate, mi consigliate un materiale?

Grazie!
  • mommotti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Dicembre 2008, alle ore 14:57
    Il problema non è l'isolamento che lo scaldabagno già ha, ma il prelievo d'acqua. Ovviamente quando prelievi acqua calda quella fredda entra nella parte bassa dello scaldabagno e tende a miscelarsi con un certo ritardo all'acqua calda, per questo la mattina non c'è acqua calda. D'altro canto 1 ora al giorno non è poco, è pochissimo. Minimo dovresti accenderlo un'altra ora se non di più con un timer prima di alzarti la mattina.....cosa vuoi che sia un'ora....

  • msm
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Dicembre 2008, alle ore 13:09
    Ok, ho capito, la mia idea non porterebbe alcun beneficio. Peccato!

    Per ora ci basta un'ora, alla notte c'è ancora acqua sufficiente per lavarci; siamo molto parsimoniosi nell'uso di acqua e elettricità.

    Tra l'altro ci troviamo in un paese per niente freddo vicino alla tua città, infatti il "Milano" del mio nick è superato da qualche mese e devo aggiornarlo.

    Grazie per la risposta Mommotti!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.464 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI