• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-08-27 12:27:02

Isolare parete con il cartongesso


Sabrinab
login
18 Agosto 2008 ore 21:27 4
Ciao a tutti. Ci è stato consigliato di isolare in parte all'interno utilizzando cartongesso + materiale isolante.Cosa ne pensate? Ci potrebbe dare dei problemi, e quali? Umidità? Condensa? Nuovamente grazie! Ciao, S.
  • paolo31
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 18 Agosto 2008, alle ore 23:09
    Potresti illustrare meglio cosa vorrete fare o qual'è il problema ?

    In ogni caso aumentare la resistenza termica con il cartongesso dove nell'intercapedine normalmente si inserisce della lana di roccia (3-4 o più cm), in linea di principio dovrebbe andare tutto bene, comunque la struttura merita sempre una verifica termoigrometrica. Potrebbe essere saggio prevedere una barriera al vapore sotto il cartongesso. Dipende dalla struttura della muratura esterna.

  • musicista
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Agosto 2008, alle ore 21:24
    Ciao sabrina, io ho subito un incendio in un locale di un appartamento. molto si è salvato grazie al controsoffitto in cartongesso, che mi hanno detto essere un ottimo isolante. io non me ne intendo, non sono del settore e nella vita faccio altro, ma di una cosa sono sicura: in futuro nella mia casa metterò cartongesso ovunque! buona serata
    cate

  • sabrinab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Agosto 2008, alle ore 22:37
    Potresti illustrare meglio cosa vorrete fare o qual'è il problema ?

    Ciao, vorremmo semplicemente aumentarel'isolamento con una specie di cappotto dentro (che occupa anche "poco" spazio)anzichè fuori. Anche perché se prevedo il cappotto esterno, come faccio con gli infissi? devo smurarli e poi rimetterli + esterni? Anche se ripensandoci mi chiedo se vale la pena spendere uno sproposito per isolare tutto e bene, quando nella cucina superisolata sopra-sotto-destra e sinistra devo prevedere il ricircolo dell'aria con dimensioni non indifferenti!! Tutto il mio isolamento va a finire in quel buco!!!!

  • sssimone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 27 Agosto 2008, alle ore 12:27
    Ciao

    io l'ho fatto a casa mia e non mi ha dato nessun problema di umidità e sono anche passati alcuni anni

    però non ho interposto alcun materiale isolante.

    ho fissato a parete dei profili metallici e su questi ho ancorato i pannelli di cartongesso lasciando di fatto una lama d'aria di 2-2,5 cm

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cat dog
Mi consigliate valide alternative alla siepe vera che nn sia la siepe finta? Quadrotti da appiccicare alla retina?...
cat dog 03 Settembre 2025 ore 12:31 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 03 Settembre 2025 ore 12:21 8
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
348.465 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI