• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-03 11:44:50

Isolare il soffitto


Coke3005
login
30 Gennaio 2006 ore 15:52 3
Ciao a tutti,
ho un appartamento all'ultimo piano, in particolare ho una camera che ha due pareti esterne e il soffitto che la separa dal sottotetto, questa camera è parecchio fredda perciò pensavo di isolarla ma non sò bene quale può essere la soluzione migliore.
Visto che sopra di me c'è il sottotetto pensavo di appoggiare sul pavimento del sottotetto della lana di vetro...avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille
  • fussel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 09:52
    Ciao sono Fussel!
    La lana di vetro tela sconsiglio perché col passare del tempo si indurisce e inizia a frantumarsi, molto medlio il polisterolo compatto col quale potrai isolare non solo il soffitto ma anche le pareti ricoprendole con del catrongesso.

  • coke3005
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 10:19
    Ok, grazie mille per il suggerimento!
    Ciao coke

  • an.bal
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Febbraio 2006, alle ore 11:44
    L'isolamento delle pareti con apposizione sopra di pannelli in cartongesso inizia a dioventare un lavoro anche abbastanza dispendioso.
    Per quanto riguarda il soffitto, dove invece uno può anche fare da sè (perché si tratta di portare il soffitta il materiale e metterlo per terra) vorrei sapere se qc di voi indicativamente può indicare i prezzi delle due alternative prospettate:
    1. polisterolo
    2. lana di vetro
    Mi sembra corretto ragionare sempre nel senso del rapporto costo beneficio. Probabilmente il polisterolo permette un miglior risultato, ma a quale prezzo (ho la sensazione che costi molto di più della lana di vetro).
    Grazie.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.576 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI