• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-08 17:00:54

Isolanti


Pantah
login
05 Settembre 2006 ore 08:51 3
Ciao a tutti,
l'altro giorno leggevo un articolo su una rivista di ristrutturazioni inerente l'isolamento termico-acustico delle abitazioni.
Fra i vari esempi riportati due hanno attirato la mia attenzione:

1- Muri perimetrali: applicazione di almeno due centrimetri di intonaco mapei poromap. Pensate che una soluzione di questo tipo possa fornire qualche risultato sensibile oppure è un intervento troppo leggero per essere efficace? Lo chiedo in particolare per quelle persone che non possono effettuare lavori sulla parte esterna delle pareti(cappotti etc.).

2- Isolamento acustico dei pavimenti: si parlava dell'applicazione di determinate guaine sotto al pavimento(di cui ora però non ricordo il nome). Sempre in base alla vostra esperienza, anche questa soluzione è efficace oppure i vantaggi sono irrisori?

Grazie
  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:28
    1- L'intonaco di cui parli non centra con l'isolamento in quanto è un sistema per il risanamento dei muri con problemi di umidità; comunque 2 cm. di intonaco risolvono ben poco, bisogna innanzitutto sapere la stratigrafia del muro che vuoi isolare e poi si può ragionare su che cosa è meglio fare.

    2- Se il solaio è in laterocemento (circa 28/30 cm.) la stesura di una buona guaina isolante sotto il massetto del pavimento dà ottimi risultati per l'isolamento al calpestio. (stratigrafia: solaio, sottofondo alleggerito dove sono contenuti gli impianti, guaina antirumore che risale anche sui muri, massetto sabbia cemento, pavimento).

    Saluti.

  • pantah
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 5 Settembre 2006, alle ore 11:39
    1- L'intonaco di cui parli non centra con l'isolamento in quanto è un sistema per il risanamento dei muri con problemi di umidità; comunque 2 cm. di intonaco risolvono ben poco, bisogna innanzitutto sapere la stratigrafia del muro che vuoi isolare e poi si può ragionare su che cosa è meglio fare.


    Anch'io pensavo che non c'entrasse l'intonaco con l'isolamento, ma nell'articolo che ho letto si illustravano le proprietà isolanti dell'intonaco, non la sua traspirabilità, se posato di uno spessore di almeno 2 cm. Quindi mi sono incuriosito, anche se ho immaginato(dopo aver letto un pò di topic qui) che i vantaggi in termini di isolamento fossero ridotti.

  • ingluca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 8 Settembre 2006, alle ore 17:00
    Solo una precisazione per l'intonaco:
    intendevo che quell'intonaco particolare che indicavi tu non aveva caratteristiche specifiche per l'isolamento termico, ci sono però in commercio ottimi intonaci isolanti con elevato potere isolante e ottima traspirabilità, quindi con tali materiali anche i soli 2 cm. possono fare la differenza.
    Ciao.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
348.090 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI