• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2014-01-12 20:44:00

Isolamento tetto casale in travi di castagno e coppi


Lacas
login
26 Settembre 2013 ore 08:26 4
Salve, sono nuova e mi scuso da subito per i termini poco tecnici che utilizzo ma spero di farmi capire...Sono alle prese con la ristrutturazione di un casale nella sabina laziale e vorrei sapere quali sono le migliori tecniche di isolamento per un tetto in travi di castagno e coppi di cotto. C'è chi mi ha proposto dei pannelli di 5-6cm di polistirolo da avvitare tra le travi...mi pare una soluzione a basso costo ma non so quanto sia effettivamente efficace. Inoltre vorrei sapere a quanto potrebbe ammontare la cifra al mq per un lavoro certosino che mi garantisca un ottimo isolamento termico e che non dia infiltrazioni da acqua piovana. Grazie.
  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Settembre 2013, alle ore 20:52
    E' fatica fare un preventivo su internet.
    Non ci sono i dettagli: I travi penso abbiano sopra un tavolato di legno. Volendo tu un lavoro certosino, il prezzo si alza a seconda dei materiali. lasciamo perdere altre variabili di imprese economiche o care e lasciamo perdere anche la zona.

    Ad ogni modo se c'è un tavolato di legno occorre isolare con materiali traspiranti come la fibra di legno, interponendo tra tavolato ed isolante un telo freno al vapore. Sopra l'isolante...dipende come vuoi fissare i coppi e se vuoi vare camera di ventilazione

  • lacas
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Settembre 2013, alle ore 13:40
    ...io non sono così tecnica...ma a questo punto le chiedo se, conoscendo la zona della sabina, può darmi il nome di qualche impresa fidata...
    Cmq sì, c'è un tavolato di legno e vorrei fare la camera di ventilazione...

  • grimpeur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Settembre 2013, alle ore 16:30
    Questo è un forum nazionale: è ben difficile beccare un utente della propria provincia. Ad ogni modo serve progetto di un geometra (o meglio architetto): non ne avete uno di fiducia?

  • gmcostruzioni11@gmail.com
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Gennaio 2014, alle ore 20:44
    Salve per avere un lavoro garantito per circa 20 anni, la migliore cosa è termoisolare con pannelli di STIRODACH, che sono pronti per metterci le seguenti tegole di tutti i tipi, così avrai un tetto termoisolante senza aver paura di infiltrazioni.
    Ciao dalla ditta GMcostruzioni
    P.S.: per un preventivo mi servono i mq.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Un rivestimento in ceramica da applicare all'esterno, in giardino, dovrebbe avere delle specifiche particolari ?...
Redazione Lavorincasa.it 09 Aprile 2025 ore 15:02 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quali opere murarie e quindi costi sono collegati all'installazione exnovo di una finestra balcone tipo quella di Velux ?...
Redazione Lavorincasa.it 08 Aprile 2025 ore 14:58 1
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 07 Aprile 2025 ore 10:31 7
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Aprile 2025 ore 12:36 2
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
348.095 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI