• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-21 22:27:16

Isolamento tetto - 34999


Giusxc
login
20 Giugno 2012 ore 11:14 5
Salve,ho appena rifatto il tetto di casa,sostituzione travi,morali,cantinelle e tegole, ma secondo voi,a differenza degli attuali tetti ventilati,se i pannelli isolanti ora li attaccassi io sotto i morali che tipo di problema potrei avere?surriscaldamento della struttura in legno in estate?scarsa ventilazione del legno?
Grazie mille!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 09:16
    La ventialzione del tetto è un intercapedine creata tra due pannelli di legno al di sopra di morali
    Quindi puoi tranquillamente mettere l'isolante nell' intradosso anche se per ottenere un isolamento efficace questo va posto tra il tavolato interno e quello esterno al di sotto della parte ventilata.
    A rigor di logica se hai fatto un tetto nuovo questo deve per forza essere già isolato

  • giusxc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 11:46
    Ciao,il tetto che ho rifatto è di tipo"antico" senza tavolato,quindi dal sottotetto io ho a vista i morali le cantinelle e le tegole,non so se sono chiarissimo,e vorrei posare l'isolante sotto i morali che sostengono le cantinelle,ma la mia paura è che tra l'isolante e la tegola in estate si sviluppi un calore eccessivo magari dannoso per il legno....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 14:01
    Ma il sotto tetto è abitabile o tenuto vuoto ?

  • giusxc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 18:05
    Il sottotetto è tenuto vuoto,infatti non ho problemi di rifinire a llivello abitabile il sottomanto,ho solo paura che si creino come dicevo alte temperature in estate tra tegola e pannello isolante,non avendo il colmo aperto,nell intercapedine che si viene a creare non passa moltissima aria,e ho paura che magari d'inverno i legni si possano inumidire

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 22:27
    Ma allora nel tuo caso è molto più conveniente ed efficace isolare il pavimento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI