• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-21 22:27:16

Isolamento tetto - 34999


Giusxc
login
20 Giugno 2012 ore 11:14 5
Salve,ho appena rifatto il tetto di casa,sostituzione travi,morali,cantinelle e tegole, ma secondo voi,a differenza degli attuali tetti ventilati,se i pannelli isolanti ora li attaccassi io sotto i morali che tipo di problema potrei avere?surriscaldamento della struttura in legno in estate?scarsa ventilazione del legno?
Grazie mille!
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 09:16
    La ventialzione del tetto è un intercapedine creata tra due pannelli di legno al di sopra di morali
    Quindi puoi tranquillamente mettere l'isolante nell' intradosso anche se per ottenere un isolamento efficace questo va posto tra il tavolato interno e quello esterno al di sotto della parte ventilata.
    A rigor di logica se hai fatto un tetto nuovo questo deve per forza essere già isolato

  • giusxc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 11:46
    Ciao,il tetto che ho rifatto è di tipo"antico" senza tavolato,quindi dal sottotetto io ho a vista i morali le cantinelle e le tegole,non so se sono chiarissimo,e vorrei posare l'isolante sotto i morali che sostengono le cantinelle,ma la mia paura è che tra l'isolante e la tegola in estate si sviluppi un calore eccessivo magari dannoso per il legno....

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 14:01
    Ma il sotto tetto è abitabile o tenuto vuoto ?

  • giusxc
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 18:05
    Il sottotetto è tenuto vuoto,infatti non ho problemi di rifinire a llivello abitabile il sottomanto,ho solo paura che si creino come dicevo alte temperature in estate tra tegola e pannello isolante,non avendo il colmo aperto,nell intercapedine che si viene a creare non passa moltissima aria,e ho paura che magari d'inverno i legni si possano inumidire

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Giovedì 21 Giugno 2012, alle ore 22:27
    Ma allora nel tuo caso è molto più conveniente ed efficace isolare il pavimento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.074 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI