• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-23 13:54:15

Isolamento tetto - 26511


Ironsasha
login
23 Settembre 2009 ore 09:51 3
Ciao a tutti gli utenti oggi la mia domanda riguarda l'isolamento del nuovo tetto tutto in legno con travi a vista e tutto lavorato nn il semplice 2 falde poi vi posterò una foto.ma adesso volevo sapere se questo tipo di isolante in poliuretano espanso a cellula chiusa che sto usando è veramente valido come dice l'architetto.eccovi alcune foto lo spessore è da 6cm(e nel tetto son stati sovrapposti due di questi pannelli fino a formare un pacchetto da 12cm) la ditta che loproduce si chiama stiferite con le seguenti caratteristiche

conducibilità termica ?d=0.024W/mk

resistenza termica rd=2.50 m2 K/W

reazione al fuoco Euroclasse F

permeabilità all'acqua WL(T) < 1%

permeabilità al vapore ? = 148

ressistenza a compressione 150 kPa

http://img28.imageshack.us/img28/8942/casa001.th.jpg
http://img200.imageshack.us/img200/4563/casa002.th.jpg
http://img5.imageshack.us/img5/4069/casa004.th.jpg
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 10:17
    Personalmente preferisco un isolante naturale come sughero o fibra di legno sopratutto su un tetto in legno
    questo sopratutto per aver il giusto sfasamento termico

    per quanto riguarda il materiale è poliuretano
    è un buon isolante termico.

    chiedi all' architetto che ha eseguito il progetto quante ore di sfasamento termico ti garantisce quel prodotto rispetto alla fibra di lego o al sughero
    lo sfasamento termico ottimale è di 12 ore.

  • ironsasha
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 11:29
    Ciao termo e grazie x la risposta.Non avendo una conoscienza in materia x quanto riguarda i materiali ci siam affidati all'architetto che a parere suo è sempre meglio un'isolamento tipo quello sopra citato,x il sughero è vero è il miglior ma anche il prezzo poi cambia sostanzialmente...poi ti farò sapere x quanto riguarda lo sfasamento termico.Ecco alcune foto del tetto con doppio colmo ventilato uno posto sotto le tegole l'altra nel primo assito
    http://img269.imageshack.us/img269/3696/001oh.th.jpg
    http://img32.imageshack.us/img32/576/002ax.th.jpg
    http://img121.imageshack.us/img121/2333/003bo.th.jpg

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 23 Settembre 2009, alle ore 13:54
    Complimenti è un bellissimo tetto ed è molto pregiato

    condivido l'idea dell' architetto solo per il principio del prezzo.
    io sono di scuola casaclima pertanto privilegio l'utilizzo di altri materiali possibilmente bio

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 17:52 4
Img Redazione Lavorincasa.it
É sempre meglio optare per un piatto doccia rialzato (che sia in ABS o in vetro-resina) o un filo pavimento per la questione delle pendenze?...
Redazione Lavorincasa.it 16 Aprile 2025 ore 13:53 1
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
348.123 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI