• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 18:05:35

Isolamento tetto - 23106


Maone
login
07 Gennaio 2009 ore 12:31 4
Salve , ho la necessità di aumentare l'isolamento termico della mia casa indipendente. L'altezza delle stanze è circa 4,5 mt con il tetto in cemento armato a vista e falde isolate dall'interno con pannelli di cartongesso accoppiati a lastre di sughero da 3cm che però non mi garantiscono adeguate temperature interne. Vorrei qualche consiglio sull'isolamento a cappotto del tetto, dato che le pareti sono sicuro siano a posto. Avevo pensato al sistema "Tegopor".
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie

E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

La redazione di Lavorincasa
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 15:43
    Io aumenterei lo spessore del sughero, 3cm non sono molti..

  • maone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 17:14
    Ci avevo pensato anche io, solo che risulta veramente molto complesso attualmente, dato che vivo in questa casa con un bimbo di 10mesi e i lavori da eseguire comporterebbero di smantellare la controsoffittatura esistente e poi rifarla da capo con lo spessore di sughero adeguato!!

    E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
    E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

    La redazione di Lavorincasa

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 18:41
    Maone,
    puoi sempre isolare il tetto con idoneo isolante termico sottotegola.
    tutto dipende da quale trasmittanza termica finale vuoi ottenere.
    il sistema da te usato è utile ma assolutamente insufficiente (per le tue latitudini) a garantirti una perfetta coibenza, ci vorrebbe un correttivo che ti permettesse di effettuare lavori dall'esterno (tra l'altro tecnicamente più corretto) senza disagi interni.

    top-level

  • maone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 18:05
    Grazie per le risposte, rimango in attesa se qualcuno conosce il "Tegopor" della BASF, come isolante sottotegola.

    E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
    E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

    La redazione di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
348.212 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI