• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-13 18:05:35

Isolamento tetto - 23106


Maone
login
07 Gennaio 2009 ore 12:31 4
Salve , ho la necessità di aumentare l'isolamento termico della mia casa indipendente. L'altezza delle stanze è circa 4,5 mt con il tetto in cemento armato a vista e falde isolate dall'interno con pannelli di cartongesso accoppiati a lastre di sughero da 3cm che però non mi garantiscono adeguate temperature interne. Vorrei qualche consiglio sull'isolamento a cappotto del tetto, dato che le pareti sono sicuro siano a posto. Avevo pensato al sistema "Tegopor".
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie

E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

La redazione di Lavorincasa
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 15:43
    Io aumenterei lo spessore del sughero, 3cm non sono molti..

  • maone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 7 Gennaio 2009, alle ore 17:14
    Ci avevo pensato anche io, solo che risulta veramente molto complesso attualmente, dato che vivo in questa casa con un bimbo di 10mesi e i lavori da eseguire comporterebbero di smantellare la controsoffittatura esistente e poi rifarla da capo con lo spessore di sughero adeguato!!

    E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
    E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

    La redazione di Lavorincasa

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 8 Gennaio 2009, alle ore 18:41
    Maone,
    puoi sempre isolare il tetto con idoneo isolante termico sottotegola.
    tutto dipende da quale trasmittanza termica finale vuoi ottenere.
    il sistema da te usato è utile ma assolutamente insufficiente (per le tue latitudini) a garantirti una perfetta coibenza, ci vorrebbe un correttivo che ti permettesse di effettuare lavori dall'esterno (tra l'altro tecnicamente più corretto) senza disagi interni.

    top-level

  • maone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Gennaio 2009, alle ore 18:05
    Grazie per le risposte, rimango in attesa se qualcuno conosce il "Tegopor" della BASF, come isolante sottotegola.

    E' pregato di eliminare immediatamente il link in firma.
    E' severamente vietato fare pubblicità non autorizzata, siete pregati di utilizzare i canali ufficiali.

    La redazione di Lavorincasa

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.452 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI