• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-01-22 11:59:54

Isolamento termico pavimento.


Fabio_dp
login
18 Gennaio 2009 ore 22:44 3
Ciao a tutti.
Sotto una stanza della mia casa c'è un balcone dell'appartamento di sotto. Per questo il pavimento risulta freddissimo nonostante ci sia il parquet e la temp della stanza è sempre 3 o 4 °C meno delle altre stanze.
Inoltre la sera si forma della condensa nei punti che risultano piu' freddi e questo mi causa piccole zone di muffe che devo periodicamente rimuovere. Inoltre credo che alla lunga mi si rovini anche il parquet.

Dato che vorrei che fosse la stanza dei bambini, come posso isolare il pavimento? Che materiali usare?
Potrei mettere un riscaldamento radiante anche se ho il centralizzato? Sono disposto anche a disfare il parquet.
Ovviamente devo agire dall'interno, ossia dal mio appartamento, perche non credo che la vicina (acida) mi permetterebbe di coibentare il soffitto del suo balcone.
Mi aiutate a farmi un'idea?
Per i muri ed il soffitto sto seguendo l'altro 3ad...

Grazie mille
  • gimmi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 09:49
    Ciao, io in casa ho avuto gli stessi problemi: tutto l'appartamento è sopra luoghi aperti o magazzini non riscaldati. La soluzione migliore di isolamento semplice la ho avuto con la moquette di poliammide: credimi si può camminare scalzi con ottimo comfort. Dove c'è il parquet con sotto film di 2 mm PU o peggio dove ci sono le piastrelle, il pavimento è più freddo.
    Il riscaldamento a pavimento costa molto di più, devi disfare tutto e quasi sempre di devi alzare con la soletta per lo spessore isolamento + tubi + caldana + piastrelle......a me avevano preventivato + 7-8 cm! Adesso comunque ci sono soluzioni che al posto della caldana sopra il riscaldamento mettono una lamiera su cui posare direttamente le piastrelle e mantenere quindi lo spessore originale. Non so' i vantaggi/svantaggi.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Gennaio 2009, alle ore 17:10
    Ciao fabio,
    mi complimento per la tua relazione: in poche righe hai detto tutto.
    è evidente che se nella stanza interessata hai 3-4°C in meno rispetto alle altre stanze hai azzeccato in pieno il problema: il balcone di sotto. è evidentissimo che da qui le calorie "sfuggono" disperdendosi; lo prova anche il fatto che ti si crea della condensazione interstiziale/superficiale la quale è la responsabile della formazione di macchie, le muffe.
    d'altronde se nelle altre stanze hai una situazione di confort è facile capire che, essendo l'impianto di riscaldamento unico per tutta la casa, le calorie tendono a "sfuggire", disperdendosi, dove c'è meno isolamento. sei già fortunato che il parquet non ti salti o non ti si scurisca nei punti più freddi...
    comunque se vuoi posso suggerirti uno speciale isolante fatto apposta per il sotto-parquet.
    si applica in unica mano da 5 cm, pesa 1 kg/mq/cm ed ha un ottimo potere isolante: 0,052W/m/h°C, unitamente ad un'ottima resistenza a compressione, circa 12 Kg/cmq.
    così non hai bisogno di spendere altro per impianti a pavimento.
    sopra ci posi poi il parquet.

    top-level

  • fabio_dp
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Gennaio 2009, alle ore 11:59
    Grazie mille TopLevel,
    ma se tanto devo smontare il parquet per mettere l'isolante, a quel punto non mi conviene togliere anche il vecchio pavimento (sul quale è stato incollato il parquet) e posizionare dei pannelli isolanti per poi rifare il massetto?

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.363 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI