• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-31 10:56:55

Isolamento termico pareti esterne dall'interno


Genoacricket
login
30 Dicembre 2007 ore 14:26 6
Salve, è la prima volta che scrivo su questo forum, una domanda molto semplice ed una risposta altrettanto semplice: dovendo isolare termicamente alcune pareti esterne a nord, coprire alcuni punti termici(pilastri in cemento armato) ed essere sicuro di non creare muffe o roba del genere, qual'è il prodotto migliore ed il più adatto allo scopo: i pannelli con 13 mm di cartongesso con incollato Polipan da 4 cm, oppure lana di vetro da 4 cm o ancora sughero da 4 cm?
grazie
  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2007, alle ore 15:53
    Il muro è in corso di costruzione o è gia terminato con l'intonaco... oppure devi compiere dei lavori?????

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2007, alle ore 17:01
    La casa è quella dove abito da 35 anni e vorrei appunto fare questi lavori di coibentazione; tieni presente che già nel 1973, anno di costruzione, avevo messo la vermiculite in tutta lintercapedine perimetrale, una spesa non da poco.
    ciao, Ti ringrazio

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2007, alle ore 17:47
    Anchio mi sono interessato al problema perché stò relalizzando anchio un isolamento interno di 3 pareti a nord.
    Sicuramente a detta di tutt io quasi il miglior prodotto è il sughero, naturale, traspirante..... ma è anche quello più costoso.....
    Io sono propenso per un pannello con accoppiato cartongesso da 10, isolante tipo poluretano espanso, polistirolo da 3 - 4 cm....
    l'importante è che il pannello sia dotato di barriera al vapore... nella parte esterna....
    il tutto incollato direttamente a parete.....
    molti mi hanno sconsigliato questo sistema, ma io sono molto zuccone e poi sinceramente non posso fare diversamente... per motivi di spazio...
    in bocca al lupo
    cobranto

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 30 Dicembre 2007, alle ore 17:55
    Tu dici di essere zuccone e insisti, ma se poi una volta installato (polistirene espanso o giù di lì) si dovessero formare delle muffe appena sopra il pannello e cioè nella soffitta? Cosa fai, tiri giù tutto e metti magari il sughero o altro prodotto traspirante? A questo punto la spesa raddoppia, allora è meglio pensarci prima e seguire i consigli di chi ne sa di più, non ti pare?

  • cobranto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 10:23
    E perché non dare ascolto a quelli che sono stati contenti del lavoro. AQ parte che non posso fare diversamente e usufruire di 8-10 cm per parete per un cappotto interno ventilato mi porterebbe via troppo spazio....
    Io penso che un pannello con materiale traspirante, barriera al vapore, tinteggiatura traspirante, e colla apposita, porteranno ad un buon lavoro, spesa giusta e realizzato secondo norme edilizie, niente di abusivo....
    L'unica cosa è calcolare bene lo spessore dell'isolante.....
    cobranto

  • genoacricket
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 31 Dicembre 2007, alle ore 10:56
    Forse mi sono espresso male, non intendo un cappotto interno ventilato, ma un isolante dove da una parte abbia cartongesso (10/13 mm) e dall'altra l'isolante (4 cm) ma vorrei essere sicuro che non si creino muffe appena sopra a questo pannello che normalmente sono alti cm 300 e larghi cm 120; comunque tienimi informato quando hai notizie sicure sul da farsi.
    grazie - ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img crifan01
Buongiorno a tutti!Avrei bisogno di informazioni riguardo la pittura del mio appartamento. Premetto che non sono assolutamente pratico in materia ma ho piacere a cimentarmi su...
crifan01 18 Ottobre 2025 ore 20:01 1
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
348.573 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI