• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-27 14:17:00

Isolamento termico a cappotto


Mau81m
login
24 Dicembre 2010 ore 20:09 1
Salve sono nuovo del forum ed è il primo messaggio che scrivo. Ho il seguente problema. Ho acquistato recentemente un appartamento al piano terra di una bifamiliare. Essendo stata costruita nel 1960 l'ho parzialmente ristrutturata internamente. A questo punto vorrei installare un isolamento a cappotto esterno. Se il proprietario dell'appartamento al piano di sopra non volesse isolare la sua parte io come posso fare? Esiste un sistema che dal punto di vista estetico nasconda lo stacco tra la mia parte al piano terra isolata dal cappotto e l'altra al primo piano non isolata? Questo ovviamente se il proprietario di sopra non voglia fare il cappotto. Il problema si presenta solo sulla facciata davanti in quanto il lato sinistro della casa è in appoggio ad un'altra casa mentre sul lato posteriore sporge un balcone per l'intera lunghezza della casa che quindi "stacca" il piano terra dal primo piano. Spero di aver esposto bene il problema. Ringrazio fin d'ora chiunque possa consigliarmi.
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Dicembre 2010, alle ore 14:17
    Che io sappia non esiste e sinceramente sconsiglio una simile applicazione in quanto nel tempo è possibile che si verifichino infiltrazioni di acqua piovana dall' eventuale grondaia posta alla sommità dell' isolamento

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI