• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-09-04 05:36:48

Isolamento termico - 8038


Val
login
03 Settembre 2006 ore 00:33 2
Salve volevo essere aiutato per quanto riguarda la scelta dei materiali per un giusto isolamento termico di una villetta(muri,tetto),in quanto in commercio ci sono varie tipologie tipo:pannelli,schiume,cementi speciali.Ma quale sara' quello giusto? Non si deve tenere conto anche dell'esposizione solare della casa?e non sara' importante sapere se la casa si trova in sicilia o in valle d'aosta?
Spero che mi delucidiate.
Grazie
  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Settembre 2006, alle ore 23:17
    Salve volevo essere aiutato per quanto riguarda la scelta dei materiali per un giusto isolamento termico di una villetta(muri,tetto),in quanto in commercio ci sono varie tipologie tipo:pannelli,schiume,cementi speciali.Ma quale sara' quello giusto? Non si deve tenere conto anche dell'esposizione solare della casa?e non sara' importante sapere se la casa si trova in sicilia o in valle d'aosta?
    Spero che mi delucidiate.
    Grazie

    Giusta l'osservazione se la zona fa la differenza !

    Comunque sia per isolare sia dal caldo che dal freddo e una buona soluzione applicare dei pannelli di poliuretano all'interno di intercapedini e sotto tetto prima dell'applicazione di guaine o tegole ! E' comunque buona norma leggere le schede tecniche dei prodotti da applicare .

  • orsogigiocco
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Settembre 2006, alle ore 05:36
    Molto dipende anche dalla casa. Se è già costruita si può pensare a interventi correttiovi (capèpotti ecc), se è da costruire le soluzioni somno molte di più.

    IO propendo per monoparteti di poroton da 35cm in su

    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI