• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-03 16:04:00

Isolamento pilastri e travi


Partenone
login
01 Febbraio 2009 ore 11:36 7
Vi chiedo se qualcuno mi puo' indicare un prodotto che si utilizza, oltre alle usuali tavelle, per isolare e quindi evitare ponti termici, la parte esterna dei pilastri e delle travi dell'edificio. Grazie per l'aiuto e per i consigli che mi fornirete.
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2009, alle ore 15:51
    Non ci dici se i pilastri si trovano in un garage o altro.
    Infatti se questi ultimi si trovano in un garage, hai l'obbligo di adoperare materiali che siano certificati dalle normative in materia di incendi.
    In questo caso ti consiglio il Celenit N che soddisfa sia i requisiti di isolamento, sia quelli antincendio.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Febbraio 2009, alle ore 22:42
    Ringrazio the menager per la sua risposta, ma per chiarire maggiormente debbo precisare che la fase di cui ho parlato si dovrà effettuare su tutta la struttura di una casa nuova costruzione per isolare esternamente le travi ed i pilastri onde evitare possibili ponti termici (una specie di cappotto insomma). Ringrazio chiunque mi vorrà dare indicazioni e consigli in merito

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 11:43
    Qualcuno che conosce materiali per questa operazione?

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 12:34
    Il tuo è un tema interessante pero' non ho ben compreso cosa vuoi fare...limitare il cappotto alle sole travi e pilastri, o vuoi isolare tutta la facciata?

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 12:53
    Ti consiglio di visitare il sito celenit.it: troverai una miniera di informazioni e di prodotti che fanno al caso tuo.
    Concordo sul fatto che il cappotto deve essere totale e non limitato alle travi/pilastri.

  • partenone
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 14:02
    Innanzitutto grazie del tuo interessamento, ora ti spiego le mie intenzioni: Intendo isolare i pilastri e le travi esternamente e poi posizionare la tompagnatura in fuori di qualche centimetro in modo da pareggiare lo spessore in piu delle travi e dei pilastri, intonacando alla fine il tutto. La ditta mi aveva proposto come isolamento per i pilastri e le travi di incollare con della malta o colla delle tavelle, ma alla fine questa operazione diventava molto onerosa, per via anche del costo del materiale stesso. Avevo abbandonato, per un certo periodo, l'idea fino a che un mio amico mi aveva detto di aver sentito parlare di pannelli o un particolare prodotto che si adopera molto bene per questa operazione. Ecco il perché di questa mia richiesta nel FORUM. Spero di essere stato piu' chiaro adesso e grazie di nuovo.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 3 Febbraio 2009, alle ore 16:04
    A mio avviso il tuo progetto mi pare azzardato, unire due materiali con dilatazioni diverse mi sembra improbabile, rischeresti delle microfessure che con il tempo e l'umidità potrebbero creare problemi strutturali ed estetici seri....
    Ti consiglio un discorso globale....
    Saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI