• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-21 15:08:50

Isolamento per muro in sasso


Ppietribiasi
login
12 Dicembre 2006 ore 21:19 6
Ciao a tutti, ho appena comprato una casa degli anni 50: adesso dovrò cominciare a studiarne l'isolamento visto che non ho grossa fretta di entrare.
Si tratta di una casetta a schiera, diciamo che a est e ovest proseguono le altre case, a nord e sud invece ho un pò di giardino. Il muro è in sasso, piuttosto spesso e i vicini mi dicono che d'estate non c'è bisogno di condizionamento.
Per l'inverno però volevo fare un qualche isolamento.
Da tener presente che le malte "suonano", quindi saranno da rifare: un mio amico mi diceva che adesso ci sono anche dei pannelli prefabbricati da montare direttamente sopra.

Secondo voi, come posso studiarne l'isolamento? conviene fare un cappotto esterno? Conviene rifare le malte studiando isolamento interno?

Per quanto riguarda il soffitto, attualmente c'è una specie di controsoffitto che dovrò rifare (la casa è tutta al piano terra, il tetto è monoinclinato) e il pavimento è un linoleum posato sopra delle mattonelle, e qui stavo valutando di togliere tutto e mettere un bel impianto a pavimento.


grazie dei vostri preziosi consigli...
  • dbev
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Dicembre 2006, alle ore 22:26
    Se sasso = pietra, so per esperienze indirette che d'inverno c'è caldo, molto caldo.

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Dicembre 2006, alle ore 22:47
    Se in una casa in sasso cìè molto caldo è prchè all'interno vi stanno bruciando molto, ma molto combustibile.

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 13:57
    Pietra e calce idrata da garanzia di una buona coibentazione naturale ,i muri solitamente sono 50/60 cm materiale che da solo fa un lavoro ottimo ,d'inverno scaldata tiene bene la temperatura e i muri danno una certa durata al calore interno ,e d'estate tengono freschi perche i muri anche se esposti al sole ci mettono molto a scaldarsi ,quindi il fresco della sera rimette apposto le cose

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 20 Gennaio 2007, alle ore 18:06
    Citando davix:

    ..."e d'estate tengono freschi perche i muri anche se esposti al sole ci mettono molto a scaldarsi ,quindi il fresco della sera rimette apposto le cose...."


    ECCO.

    Amche di inverno è così.....

    ci mettono molto a scaldarsi.

    E se fuori fa feddo (temperature negative) perdere 4 gradi da quando spegni al mattino che riaccendi è un ATTIMO.....

  • davix
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 12:12
    Se perdi 4 gradi non è male ,tieni in conto che accendendo non c'è dispersione come essere fuori ,un muro come quello di cui si parla a parer mio non ha nulla da invidiare alle nuove tecnologie di coibentazione ,io ho vissuto in sardegna in una casa del genere ,naturalmente non per il freddo ,come coibentazione ,ma ti garantisco che con 38 gradi fà caldo ,basta chiudersi dentro per stare bene

  • claudik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 21 Gennaio 2007, alle ore 15:08
    Come perdere 4 gradi non è male....!!!!!

    nella casa dove stavo prima, costruzione anni 50, pilastri in c.a. con doppia parete di mattoni pieni e semplice intercapedine tra questi (senza isolanti frapposti) NON PERDEVO MAI PIU' di 1,5 max 2 gradi.....!!!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI