• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-02 15:32:04

Isolamento finestre - 34503


Renato67
login
20 Febbraio 2012 ore 16:43 3
Salve,
mi sono reso conto sabato (dopo "appena" 10 anni) che le finestre di casa mia sono dei veri e propri colabrodo.
Ho messo una guarnizione in gomma lungo il bordo interno di tutte e due le ante, sulla battuta sopra e sotto poi mi sono fermato perché ho detto :"e adesso chi le chiude?"
...come se non avessi fatto nulla, si sono chiuse tranquillissimamente... Questo tanto per dare l'idea di come sono messe...

Avete dei suggerimenti per poter fare un buon (nei limiti del possibile ovviamente) isolamento?

Grazie

Renato
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 21 Febbraio 2012, alle ore 13:17
    Purtroppo non vi è soluzione se non la sostituzione completa dei serramenti.

    Questo non solo perché un serramento di 10 anni fa è termicamente scadente rispetto un serramento attuale ma è provato che le guarnizioni aggiuntive in fai da te sono totalmente inutili ed in alcuni casi compromettono anche la chiusura del serramento stesso

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Febbraio 2012, alle ore 16:56
    Sostituendo le guarnizioni con analoghe originali, piuttosto che inserirne altre diverse, si potrebbe eliminare qualche spiffero.
    Concordo con termografia nel dire che i serramenti di qualche anno fa non possono essere paragonati, in termini di efficienza, a quelli attuali.

    Però penso che se sono realizzati in legno e con vetro-camera, dovrebbero in qualche modo proteggere.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 2 Marzo 2012, alle ore 15:32
    Buongiorno, non è indifferente accertare se siamo dentro o fuori i 10 anni (art. 1669 c.c.)....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
348.568 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI