• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-06-24 11:48:55

Isolamento della finestra dal calore esterno


Jonathan2007
login
24 Giugno 2013 ore 10:50 1
Vorrei chiedere a chi ha esperienza consiglio su un problema di isolamento termico: ho la camera da letto con una porta finestra L.175 H.245 orientata ad SUD-OVEST (abito a Torino) e ho il problema che assendo esposta al sole praticamente dalle 13 alle 20, alla sera si crea una temperatura interna insopportabile. Attualmente ho degli infissi in legno con vetri semplici e tapparelle in pvc e ho già provato le varie conbinazioni (taparelle chiuse/aperte + finestre chiuse/aperte) ma non basta.
Per cui sto valutando una di queste possibilità (in ordine di costo):

- tapparelle in acciaio coibentate (per avere anche più sicurezza) o d'alluminio, da tenenere rigorosamente abbassate)
- mettere dei buoni doppi vetri sugli infissi attuali
- montare un condizionatore, anche se sono contrario e preferirei farne a meno. Prenderei magari in considerazione un condizionatore evaporativo che ha un costo e consumo molto inferiore.
- mettere un infisso nuovo in alluminio a risparmio energetico (ma lo terrei come ultima possibilità per il costo notevole).

Sul forum ho letto che le tapparelle coibentate non sono efficaci d'estate, per cui rimane la soluzione dei doppi vetri ma ho paura di fare una spesa importante e non avere risultato perché in un altra stanza ho già una finestra (1 anno di vita) in alluminio con doppi vetri ma non percepisco miglioramenti (toccando il vetro all'interno si sente parecchio caldo).
Ho anche pensato mi mettere una tenda a rullo all'esterno davanti alla tapparella, fatta di un materiale grigio riflettente (ammesso che la trovi).
La mia idea è che se riuscissi a tenere in ombra la finestra o per lo meno isolare il calore dell'esterno, potrei fare a meno del condizionatore.

Grazie per l'attenzione
Saluti Carlo
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 24 Giugno 2013, alle ore 11:48
    L'idea della tenda è ottima e probabilmente la più funzionale. ad ogni modo è comunque necessario sostituire il vero con uno di tipo a camera con argon selettivo della trasmittanza non superiore a U 1.0 il costo del solo vetro così conformato è di circa 90 ? metro quadro + iva

    in alternativa esistono anche delle pellicole antisolari riflettenti che si possono applicare esternamente il prezzo è molto variabile ma non scende sotto i 45 ? al metro quadrato e la sua efficacia sui vetri singoli è comunque limitata e non efficace in inverno.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI