Salve sono in procinto di effetturae il cappotto a casa , materiale utilizzato lana di roccia , oggi il costruttore mi dice che al primo strato in basso verra montato eps e poi si... |
Buonasera, dovrei fare un controsoffitto in cartongesso in bagno, la mia domanda e posso mettere la lana di roccia come isolamento o potrebbe creare problemi con l'umidità?... |
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per fare un isolamento Interno. Per la camera da letto sono orientato a fare una controparte di cartongesso con dentro della lana di... |
Buonasera, ho deciso di installare un inserto a legna ventilato in salotto, ho una canna fumaria in acciaio all'interno della vecchia canna fumaria in muratura. L'ingresso del... |
Salve sto ristrutturando casa e abitando all ultimo piano vorrei proteggermi con la lana di roccia.Ho molti dubbi sul lato estivo,se in inverno dara i suoi benefici perche in... |
Notizie che trattano Isolamento con lana di roccia che potrebbero interessarti
|
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecoraIsolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici. |
La lana di roccia un materiale per sempreMateriali edili - La lana di roccia è un materiale versatile e durevole dalle mille proprietà vantaggiose, tra cui l'isolamento, la resistenza al fuoco e l'ecosostenibilità. |
Laterizi forati isolantiFacciate e pareti - Per isolare termicamente gli edifici senza aumentare lo spessore perimetrale, i laterizi forati riempiti con lana di roccia rappresentano un'interessante soluzione. |
Isolamento termico con lana di roccia: comfort, risparmi e strumenti pratici per la riqualificazioneFacciate e pareti - Scopri come l'isolamento in lana di roccia abbatte i consumi e migliora comfort e sicurezza. |
Tipi di isolanti e applicazioniIsolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray. |
Protezione dal fuoco: progettare edifici più sicuri con la lana di rocciaIsolamento termico - La sicurezza antincendio nasce in fase di progetto: facciate ventilate, cappotti e partizioni con lana di roccia migliorano sensibilmente la resistenza al fuoco. |
Pannelli in lana di pecora per l'isolamento termico naturaleIsolamento termico - La lana di pecora è un materiale isolante naturale e traspirante. Ecco perché usarla in bioedilizia e quanto costa nel 2025. |
Isolamento termico degli edifici: materiali, sistemi e vantaggi praticiIsolamento termico - Dalla scelta dell'isolante alla facciata ventilata: guida pratica all'isolamento termico degli edifici. |
Isolamento termoacustico: come progettare e realizzare comfort, risparmio e silenzioIsolamento Acustico - Guida pratica all'isolamento termoacustico: tipologie (interno, intercapedine, cappotto), pareti divisorie, placcaggi e contropareti. |