• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-06-17 11:08:42

Isolamento acustico forse inesistente...


Reset7
login
09 Giugno 2008 ore 08:01 10
Salve a tutti sono nuova ed ho un problema. Abito in una casa di nuova costruzione,terminata 2 mesi fa,questa casa è isolata acusticamente o almeno dovrebbe esserlo,e l'isolamento consiste in due muri da 8 cm con in mezzo un foglio di lana roccia. Ieri è venuto per la prima volta il proprietario dell'appartamento accanto al nostro,erano in due e parlavano con un tono di voce normale,ma io sentivo tutto e mi sembrava che fossero in casa mia a parlare,una roba impressionante. Ora mi chiedo è possibile ciò?? Io sto pensando seriamente di vendere l'appartamento per questo motivo. Qualcuno mi dica qualcosa per favore. Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 10:06
    Dunque
    Premetto che, come al solito, se tu avessi cercato prima su questo forum, di questi problemi e e delle relative risposte ne avresti trovati a diecine.
    In seconda analisi il foglio di lana di roccia non serve come isolante acustico ma termico.
    Infatti i rumori negli appartamenti si propagano fondamentalmente attraverso i muri, i pavimenti, i soffitti.
    Per cui l'intervento deve essere mirato a rendere peer cosi' dire "sordi" i materiali propaganti.
    Per cui devi rivestire i muri, i pavimenti, i soffitti con lastre di materiali smorzanti quali piombo, gomma caricata (sempre con piombo) lastre accoppiate cartongesso/piombo/poliuretano.
    Esistono anche tanti altri materiali ma il concetto non cambia e bisogna sempre vedre i costi.
    Non c'e altra alternativa.

  • reset7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 10:12
    Mi dispiace ma era così tanta la foga di avere una risposta che non ho pensato a cercare nel forum
    Comunque non posso fare nessun isolamento a parte in quanto l'appartamento è troppo piccolo e sono riuscita per un pelo a mettere i mobili,non posso togliere altro spazio. Quindi mi rimane da vendere e non prima di aver fatto come minimo causa al costruttore,oltretutto non vedo perché devo spendere altri soldi in una casa nuova dopo tutti quelli che ho spaso già! Mi sa che comincerò con il fare una perizia fonometrica.
    Grazie della risposta

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 13:30
    Scusa ma la perizia lascia il tempo che trova..............
    Purtroppo questo e' un problema che affligge tutte le nuove e comunque recenti abitazioni.
    O si interviene pesantemente (molto, ma molto pesantemente) o nulla.
    Credimi c'e' davvro poco o nulla da fare........senza spendere una cifra assurda !

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 9 Giugno 2008, alle ore 14:22
    Il difetto di fonoisolamento rientra in quelli previsti e sanzionati dall'art. 1669 c.c. (garanzia decennale)
    Se il costruttore non ti ha consegnato la polizza indennitaria decennale (si tratta di vedere se era obbligato a farlo, in forza del d. lgs. 122/2005), tu, comunque, ha la possibilità di tutelarti, chiedendo la risoluzione del contratto o la riduzione del corrispettivo, ma devi denunciare subito, e formalmente, il vizio riscontrato.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 15 Giugno 2008, alle ore 10:14
    Ben detto nabor!
    questi costruttori devono smetterla di costruire con i piedi e vendere le case a peso d'oro.

    top-level

  • reset7
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 08:15
    Aggiorno un pò la situazione,abbiamo scoperto che l'isolamento consiste in una fila di forati da 8 cm un pannello in fibra di legno da 3 cm ed un'altra fila di forati da 8 cm. Nonostante ciò si sente tutto,addirittura si sentono quelli accanto a noi ma al primo piano (noi siamo al piano terra). Ditemi voi che siete esperti,questo che c'è a casa mia è un buon isolamento? A me sembra di no comunque aspetto vostri pareri.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 16 Giugno 2008, alle ore 18:40
    Ci vuole già un be coraggio a definirlo "isolamento"...
    isola da cosa? sbalzi termici? rumori?
    al posto tuo gli pianterei una causa da fargli venir voglia di cambiar mestiere...

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 10:25
    Consiglio una denuncia dei vizi immediata: raccomandata r.r., possibilmente dettagliata.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 10:52
    Concordo con nabor che sa il fatto suo.

    top-level

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Giugno 2008, alle ore 11:08
    Consiglio una denuncia dei vizi immediata: raccomandata r.r., possibilmente dettagliata.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI